Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2021
    • Tutti i giorni
    • Prenotazioni
    • Venerdì 18
    • Sabato 19
    • Domenica 20
    • Lunedì 21
    • Martedì 22
    • Mercoledì 23
    • Giovedì 24
    • Venerdì 25
  • Eventi2021
    • Rassegne Libri
      • Libri a colazione
      • Libri in Piazza
      • Anno per Anno
      • Fuori Passaggi
      • Passaggi fra le Nuvole
      • Libri alla San Francesco
      • Europa / Mediterraneo
      • Passaggi di Benessere
      • Piccoli asSaggi
      • Chiedersi perché
      • Passaggi diVersi
    • Altri Eventi
      • Mostre d’arte
      • Laboratori bambini
      • Calici di Scienza
      • Visita guidata
    • Prenotazioni
  • Luoghi 2021
    • Prenotazioni
    • Piazza XX Settembre 2021
    • Pincio 2021
    • Chiesa S. Francesco
    • Memo
    • Sala da tè
    • Giardini Leopardi 2021
    • Bon Bon
    • Bagni Torrette 2021
    • Centraledicola 2021
    • Enoteca Terra 2021
    • Arco d’Augusto
  • Autori e Libri2021
    • Libri 2021
    • Autori Ospiti A-L
    • Autori Ospiti M-Z
    • Prenotazioni
  • Sponsor 2021
    • Sponsor 2021
    • Diventa Sponsor
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2020
      • Autori e Ospiti 2013- 2020
      • Editori 2013-2020
    • Staff 2021
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Contatti
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • Premi
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
Seleziona una pagina
Libri alla San Francesco: dallo smart working all’amore passando per la matematica

Libri alla San Francesco: dallo smart working all’amore passando per la matematica

da Alessandra Rossi | Ago 23, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

  Anche per questa edizione di Passaggi ritorna la Rassegna Libri alla San Francesco. Nella suggestiva chiesa a cielo aperto, che quest’anno vedrà anche la consegna del Premio Passaggi a Nicola Crocetti, si alterneranno numerosi autori. Bracconi e le insidie...
Oliviero Toscani: l’arte della provocazione

Oliviero Toscani: l’arte della provocazione

da Alessandra Rossi | Ago 17, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

Il 29 agosto alle 22 e 30 ad animare il palco in Piazza XX Settembre sarà Oliviero Toscani, uno dei volti più noti della fotografia italiana ed internazionale. Nell’ambito della Rassegna Grandi Autori, Toscani presenterà il suo ultimo libro: Caro Avedon. La fotografia...
Stefano Pivato finalista del Premio Acqui Storia

Stefano Pivato finalista del Premio Acqui Storia

da Alessandra Rossi | Lug 15, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano, Saggistica

Stefano Pivato, docente di storia contemporanea all’Università di Urbino (di cui è stato anche Rettore) e all’Università Bourgogne Franche-Comté, noto anche al pubblico televisivo per i suoi interventi nelle trasmissioni di RAI Storia, è tra i finalisti del Premio...
Due letture per celebrare l’anniversario dei moti di Stonewall ed il mese dell’orgoglio LGBT

Due letture per celebrare l’anniversario dei moti di Stonewall ed il mese dell’orgoglio LGBT

da Alessandra Rossi | Giu 28, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Giugno è storicamente il mese dell’orgoglio gay, quest’anno, però, si tratta di un Pride Month speciale per svariati motivi. Se da un lato le misure per contrastare il Covid impediscono lo svolgimento delle parate, che sono il momento più simbolico ed importante per...
Harry Potter: come nasce una storia

Harry Potter: come nasce una storia

da Alessandra Rossi | Giu 26, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Il 26 giugno 1997 esce nelle librerie il primo capitolo di una delle saghe fantasy più amate nella storia della letteratura, quella di Harry Potter: sulla copertina compare il nome della sconosciuta autrice JK Rowling, tanto sconosciuta che all’inizio non si sa...
La Giornata Internazionale dei Bambini: idee per ripartire

La Giornata Internazionale dei Bambini: idee per ripartire

da Alessandra Rossi | Giu 1, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  La Giornata Internazionale dei Bambini cade quest’anno in un tempo difficile e, come sempre, in circostanze simili i bambini si rivelano essere soggetti estremamente vulnerabili, soprattutto per quanto riguarda un serie di problematiche che avranno una lunga...
“Futuro. Politiche per un diverso presente” di Maurizio Carta nell’intervista di Alessandra Rossi

“Futuro. Politiche per un diverso presente” di Maurizio Carta nell’intervista di Alessandra Rossi

da Alessandra Rossi | Mag 5, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  L’intervista della nostra Alessandra Rossi allo scrittore, urbanista e architetto Maurizio Carta che ha recentemente pubblicato il suo ultimo saggio “Futuro. Politiche per un diverso presente.”, edito da Rubbettino. Qual’è il rapporto di...
Non chiamateli eroi ma lavoratori

Non chiamateli eroi ma lavoratori

da Alessandra Rossi | Mag 1, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Perché al tempo del Coronavirus si è improvvisamente sentita la necessità di chiamare i lavoratori eroi? Penso che questo attesti come, con il tempo, si sia perso di vista il vero significato della parola “lavoratore”: una parola bellissima che non ha bisogno di...
25 aprile, Consigli di lettura per i 75 anni dalla liberazione d’Italia

25 aprile, Consigli di lettura per i 75 anni dalla liberazione d’Italia

da Alessandra Rossi | Apr 25, 2020 | Diario, Edizione 2020, Memoria, Notiziario Culturale, Primo Piano

Il 25 aprile 2019 ero a via del Pratello a Bologna. Per chi non ci fosse mai stato il 25 aprile a via del Pratello è quanto di più lontano si possa immaginare dal distanziamento sociale: un fiume di persone che occupa tutta la via, dall’inizio alla fine: si mangia, si...
Quando la libreria diventa un simbolo

Quando la libreria diventa un simbolo

da Alessandra Rossi | Apr 17, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Apertura librerie: il decreto del presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) del 10 aprile ha decretato la riapertura di svariate attività commerciali a partire dal 14 aprile. Protagoniste di questo nuovo decreto sembrano essere le librerie che hanno sollevato un...
« Post precedenti
Post successivi »

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui