Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2021
    • Tutti i giorni
    • Prenotazioni
    • Venerdì 18
    • Sabato 19
    • Domenica 20
    • Lunedì 21
    • Martedì 22
    • Mercoledì 23
    • Giovedì 24
    • Venerdì 25
  • Eventi2021
    • Rassegne Libri
      • Libri a colazione
      • Libri in Piazza
      • Anno per Anno
      • Fuori Passaggi
      • Passaggi fra le Nuvole
      • Libri alla San Francesco
      • Europa / Mediterraneo
      • Passaggi di Benessere
      • Piccoli asSaggi
      • Chiedersi perché
      • Passaggi diVersi
    • Altri Eventi
      • Mostre d’arte
      • Laboratori bambini
      • Calici di Scienza
      • Visita guidata
    • Prenotazioni
  • Luoghi 2021
    • Prenotazioni
    • Piazza XX Settembre 2021
    • Pincio 2021
    • Chiesa S. Francesco
    • Memo
    • Sala da tè
    • Giardini Leopardi 2021
    • Bon Bon
    • Bagni Torrette 2021
    • Centraledicola 2021
    • Enoteca Terra 2021
    • Arco d’Augusto
  • Autori e Libri2021
    • Libri 2021
    • Autori Ospiti A-L
    • Autori Ospiti M-Z
    • Prenotazioni
  • Sponsor 2021
    • Sponsor 2021
    • Diventa Sponsor
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2020
      • Autori e Ospiti 2013- 2020
      • Editori 2013-2020
    • Staff 2021
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Contatti
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • Premi
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
Seleziona una pagina
9 maggio 1978: Aldo Moro e Peppino Impastato nei libri

9 maggio 1978: Aldo Moro e Peppino Impastato nei libri

da Bianca Savino | Mag 9, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

9 maggio 1978. Un giorno buio della storia italiana. A Roma in una Renault 4 rossa viene ritrovato il corpo senza vita di Aldo Moro, rapito cinquantacinque giorni prima e ucciso dalle Brigate Rosse; in Sicilia, su un tratto della ferrovia Palermo-Trapani, si scoprono...
Pio La Torre: trentotto anni dall’omicidio del padre della lotta alla mafia

Pio La Torre: trentotto anni dall’omicidio del padre della lotta alla mafia

da Bianca Savino | Apr 30, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Trentotto anni fa ci lasciava Pio La Torre. Sindacalista e deputato comunista è stato una delle maggiori personalità della lotta alla mafia. La mattina del 30 aprile 1982, mentre si stava recando presso la sede palermitana del partito, due moto di grossa...
Il primo uomo nello Spazio: libri, film e una poesia per viaggiare con Jurij Gagarin

Il primo uomo nello Spazio: libri, film e una poesia per viaggiare con Jurij Gagarin

da Bianca Savino | Apr 12, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

L’uomo nello spazio non è più fantascienza. Siamo in piena Guerra Fredda, Stati Uniti e Unione Sovietica rappresentano due diversi modelli di governo, due sistemi ideologici e due messaggi tra loro incompatibili. I campi in cui le due grandi potenze si...
L’enigma del Professore: La casa di carta diventa un libro

L’enigma del Professore: La casa di carta diventa un libro

da Bianca Savino | Apr 9, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

La quarta parte de La casa di carta è stata rilasciata su Netflix il 4 aprile, ma le sorprese per i fan della banda di rapinatori più amata di sempre non sono terminate. È in arrivò L’enigma del Professore, il primo libro ispirato alla serie tv spagnola. La casa di...
Vietato il contatto fisico? Abbracciamoci nei libri

Vietato il contatto fisico? Abbracciamoci nei libri

da Teresa Mallucci and Bianca Savino | Apr 5, 2020 | Diario, Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie, Poesia, Primo Piano, Saggistica

Nell’attesa di poter finalmente tornare ad abbracciarci, avvertendo tutto il peso della mancanza di contatto fisico, consoliamoci rivivendo gli abbracci che hanno fatto la storia della letteratura. Dall’antica Grecia ai giorni nostri sono innumerevoli gli episodi che...
Black Boys: la follia della vendetta

Black Boys: la follia della vendetta

da Bianca Savino | Apr 3, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale

L’ultimo libro di Gabriele Clima, edito Feltrinelli, è un romanzo di formazione ispirato a una storia vera. L’autore ci porta nel fragile mondo dell’adolescente Alex tormentato dalla scelta, dall’insicurezza, dalla volontà di mostrarsi forti e invincibili, dalla...
I nuovi balilla: L’educazione di un fascista raccontata da Paolo Berizzi

I nuovi balilla: L’educazione di un fascista raccontata da Paolo Berizzi

da Bianca Savino | Mar 28, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

“Novantaquattro anni dopo la nascita dell’Opera nazionale balilla (Onb), i partiti e i movimenti neofascisti stanno allevando una nuova generazione di camerati. In Italia, nel paese che fu culla del fascismo di Benito Mussolini.” I giovani fascisti, con le...
Dina Nayeri: la rifugiata ingrata

Dina Nayeri: la rifugiata ingrata

da Bianca Savino | Mar 21, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Alla fine degli anni Settanta del secolo scorso l’Iran cambiò completamente volto. Il 16 gennaio 1979, l’ultimo Scià di Persia, Reza Pahlavi, gravemente malato, abbandona il paese. E’ la fine del regime monarchico e l’inizio della teocrazia...
Nonostante tutto, buona Giornata della Felicità

Nonostante tutto, buona Giornata della Felicità

da Teresa Mallucci and Bianca Savino | Mar 20, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Consapevole che la ricerca delle felicità è scopo fondamentale dell’umanità […] l’Assemblea generale decide di proclamare il 20 marzo la Giornata Internazionale della Felicità e invita tutti gli stati membri a celebrare la ricorrenza in maniera appropriata anche...
Il sogno della crisalide, donne che si incontrano

Il sogno della crisalide, donne che si incontrano

da Bianca Savino | Mar 16, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Il sogno della crisalide, edito Feltrinelli, è l’ultimo libro di Vanessa Montfort, un romanzo che si sviluppa attorno a due donne con caratteri e passioni opposte, ma accomunate da un inaspettato cambio di rotta nel corso della loro vita. L’autrice spagnola ci propone...
« Post precedenti
Post successivi »

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui