Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2021
    • Tutti i giorni
    • Prenotazioni
    • Venerdì 18
    • Sabato 19
    • Domenica 20
    • Lunedì 21
    • Martedì 22
    • Mercoledì 23
    • Giovedì 24
    • Venerdì 25
  • Eventi2021
    • Rassegne Libri
      • Libri a colazione
      • Libri in Piazza
      • Anno per Anno
      • Fuori Passaggi
      • Passaggi fra le Nuvole
      • Libri alla San Francesco
      • Europa / Mediterraneo
      • Passaggi di Benessere
      • Piccoli asSaggi
      • Chiedersi perché
      • Passaggi diVersi
    • Altri Eventi
      • Mostre d’arte
      • Laboratori bambini
      • Calici di Scienza
      • Visita guidata
    • Prenotazioni
  • Luoghi 2021
    • Prenotazioni
    • Piazza XX Settembre 2021
    • Pincio 2021
    • Chiesa S. Francesco
    • Memo
    • Sala da tè
    • Giardini Leopardi 2021
    • Bon Bon
    • Bagni Torrette 2021
    • Centraledicola 2021
    • Enoteca Terra 2021
    • Arco d’Augusto
  • Autori e Libri2021
    • Libri 2021
    • Autori Ospiti A-L
    • Autori Ospiti M-Z
    • Prenotazioni
  • Sponsor 2021
    • Sponsor 2021
    • Diventa Sponsor
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2020
      • Autori e Ospiti 2013- 2020
      • Editori 2013-2020
    • Staff 2021
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Contatti
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • Premi
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
Seleziona una pagina
Buonista? Buonisti un cazzo! Ecco il nuovo libro di Luca Bottura

Buonista? Buonisti un cazzo! Ecco il nuovo libro di Luca Bottura

da Bianca Savino | Mar 13, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Buonisti un cazzo è il titolo del nuovo saggio, edito Feltrinelli, di Luca Bottura, uscito nelle librerie a fine febbraio. Il giornalista e autore televisivo, costruisce nel suo ultimo libro un irriverente, ma veritiero, ritratto dell’Italia che, come afferma lui...
La solidarietà ai tempi del digitale: come affrontare l’emergenza sanitaria insieme

La solidarietà ai tempi del digitale: come affrontare l’emergenza sanitaria insieme

da Bianca Savino | Mar 13, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Nella situazione incerta in cui si trova l’Italia a causa dell’emergenza sanitaria legata al covid-19, sono numerose le iniziative volte ad aiutare i cittadini in difficoltà. Anche dal ministero dell’Innovazione tecnologica e della digitalizzazione (MID) arriva...
Bullismo e cyberbullismo: una giornata per combatterli insieme

Bullismo e cyberbullismo: una giornata per combatterli insieme

da Teresa Mallucci and Bianca Savino | Feb 7, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

La parola bullismo fu per la prima volta usata dallo psicologo svedese Dan Olweus negli anni ’70. Con questo termine egli indicava la ripetizione sistematica di azioni ostili, in ambito scolastico, operate da un gruppo o da un singolo individuo con effetti di...
Nuovo servizio di Librerie coop: libri a portata di click

Nuovo servizio di Librerie coop: libri a portata di click

da Bianca Savino and Teresa Mallucci | Feb 3, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

Librerie Coop, partner organizzativo di Passaggi Festival, offre un nuovo servizio che velocizza e facilita l’acquisto di libri. È ora possibile prenotare online i volumi desiderati e ritirarli in seguito nella Libreria Coop più vicina. Ma come sfruttare a pieno...
La Shoah e altri orrori: la storia da conoscere

La Shoah e altri orrori: la storia da conoscere

da Teresa Mallucci and Bianca Savino | Gen 27, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

“Nel 1944, quando fummo deportati a Birkenau, ero una ragazza di quattordici anni, stupita dall’orrore e dalla cattiveria. Sprofondata nella solitudine, nel freddo e nella fame. Non capivo neanche dove mi avessero portato: nessuno allora sapeva di Auschwitz.”...
Paper of the Year a Nando Dalla Chiesa e Federica Cabras

Paper of the Year a Nando Dalla Chiesa e Federica Cabras

da Bianca Savino | Gen 15, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

  Mafia e università: su questo argomento, un nuovo importante riconoscimento è stato recentemente conferito a Nando Dalla Chiesa, professore di Sociologia della criminalità organizzata e presidente del comitato scientifico di Passaggi Festival, e a Federica...
Una tazza di tè e un libro: guida alla sopravvivenza autunnale

Una tazza di tè e un libro: guida alla sopravvivenza autunnale

da Bianca Savino and Teresa Mallucci | Nov 9, 2019 | Articoli, Edizione 2019, News

È all’insegna della trattazione di grandi temi di attualità che si apre la raccolta di libri che ci consiglia di leggere la casa editrice Mondadori per la stagione autunnale. I libri da leggere per gli amanti dell’ambiente Ormai indiscussa protagonista della...
Le letture “Ad Alta Voce” di Milena Vukotic e Lino Guanciale

Le letture “Ad Alta Voce” di Milena Vukotic e Lino Guanciale

da Bianca Savino and Isabella Roberti | Lug 3, 2019 | Articoli, Edizione 2019, News

Nella splendida cornice della Chiesa di San Francesco si sono tenuti i due eventi della rassegna “Ad Alta Voce”, organizzati in collaborazione con Rai Radio 3. Nella serata di sabato 29 giugno, l’attrice Milena Vukotic ha letto “La...
Nando Dalla Chiesa e Federica Cabras raccontano L’Ndrangheta in Emilia Romagna

Nando Dalla Chiesa e Federica Cabras raccontano L’Ndrangheta in Emilia Romagna

da Bianca Savino | Lug 1, 2019 | Articoli, Edizione 2019, News

Nell’ultima giornata di Passaggi Festival è stato presentato, durante la rassegna Grandi Autori, “Rosso Mafia. La ‘Ndrangheta a Reggio Emilia”. I due autori Nando Dalla Chiesa e Federica Cabras hanno conversato sul palco di Piazza XX Settembre con Andrea...
Premio Passaggi Festival 2019 a Massimo Recalcati: pensare l’amore con parole nuove

Premio Passaggi Festival 2019 a Massimo Recalcati: pensare l’amore con parole nuove

da Bianca Savino | Lug 1, 2019 | Articoli, Edizione 2019, News

Domenica 30 giugno, Massimo Recalcati ha concluso la rassegna Grandi Autori della settima edizione di Passaggi. Lo psicanalista dopo aver tenuto una lectio magistralis sull’amore, durante la quale ha presentato al numeroso pubblico alcune riflessioni presenti nel suo...
« Post precedenti
Post successivi »

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui