Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2021
    • Tutti i giorni
    • Prenotazioni
    • Venerdì 18
    • Sabato 19
    • Domenica 20
    • Lunedì 21
    • Martedì 22
    • Mercoledì 23
    • Giovedì 24
    • Venerdì 25
  • Eventi2021
    • Rassegne Libri
      • Libri a colazione
      • Libri in Piazza
      • Anno per Anno
      • Fuori Passaggi
      • Passaggi fra le Nuvole
      • Libri alla San Francesco
      • Europa / Mediterraneo
      • Passaggi di Benessere
      • Piccoli asSaggi
      • Chiedersi perché
      • Passaggi diVersi
    • Altri Eventi
      • Mostre d’arte
      • Laboratori bambini
      • Calici di Scienza
      • Visita guidata
    • Prenotazioni
  • Luoghi 2021
    • Prenotazioni
    • Piazza XX Settembre 2021
    • Pincio 2021
    • Chiesa S. Francesco
    • Memo
    • Sala da tè
    • Giardini Leopardi 2021
    • Bon Bon
    • Bagni Torrette 2021
    • Centraledicola 2021
    • Enoteca Terra 2021
    • Arco d’Augusto
  • Autori e Libri2021
    • Libri 2021
    • Autori Ospiti A-L
    • Autori Ospiti M-Z
    • Prenotazioni
  • Sponsor 2021
    • Sponsor 2021
    • Diventa Sponsor
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2020
      • Autori e Ospiti 2013- 2020
      • Editori 2013-2020
    • Staff 2021
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Contatti
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • Premi
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
Seleziona una pagina
Il cibo come forma d’arte. Stefano Callegaro racconta il suo amore per la cucina a Passaggi Festival

Il cibo come forma d’arte. Stefano Callegaro racconta il suo amore per la cucina a Passaggi Festival

da Giovanni Belfiori | Giu 20, 2015 | Articoli, News

Passaggi Festival ha aperto la terza giornata di appuntamenti con la presentazione de Alla ricerca del gusto–il viaggio gastronomico di un uomo innamorato della cucina di Stefano Callegaro vincitore della quarta edizione di Masterchef Italia.  Ha conversato con lui il...
A Passaggi arriva ‘Silencio’, il docu-film sui giornalisti desaparecidos in Messico

A Passaggi arriva ‘Silencio’, il docu-film sui giornalisti desaparecidos in Messico

da Giovanni Belfiori | Giu 20, 2015 | Articoli, News

Sabato 20 giugno, alle ore 22 e 30, nell’ex Chiesa di San Domenico, verrà proiettato il docu-film di Attilio Bolzoni e Massimo Cappello dal titolo Silencio, dedicato alla vicenda dei reporteros messicani fatti sparire dai narcotrafficanti. Sarà presente anche...
Bertinotti a Fano per il Passaggi Festival: «Non siamo più una Repubblica fondata sul lavoro»

Bertinotti a Fano per il Passaggi Festival: «Non siamo più una Repubblica fondata sul lavoro»

da Giovanni Belfiori | Giu 20, 2015 | Articoli, News

Fausto Bertinotti interviene venerdì 19 giugno al Passaggi Festival per conversare con la giornalista Alessandra Longo intorno al suo ultimo libro, Colpita al cuore (Castelvecchi).  [no_dropcaps type=”normal” color=”” font_size=””...
Come il Governo Renzi ha trasformato la politica italiana: “Cambiando l’Italia” di Graziano Delrio

Come il Governo Renzi ha trasformato la politica italiana: “Cambiando l’Italia” di Graziano Delrio

da Giovanni Belfiori | Giu 20, 2015 | Articoli, News

Nella splendida cornice del Chiostro delle Benedettine, alle ore 17.30 Passaggi Festival ha dato il benvenuto a Graziano Delrio, attuale Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti per la presentazione del suo libro Cambiando l’Italia (Marsilio editore). Hanno preso...
Passaggi di letterature: due prospettive su Roland Barthes

Passaggi di letterature: due prospettive su Roland Barthes

da Giovanni Belfiori | Giu 19, 2015 | Articoli, News

Giovedì 18 giugno Passaggi Festival ha accolto la dott.ssa Elisabetta Gesmundo (psicoterapeuta, Istituto Riza di medicina psicosomatica) e la prof.ssa Katia Migliori (Università di Urbino) in occasione della pubblicazione de Il Discorso amoroso. Seminario a l’Ecole...
Ennio Remondino e Riccardo Noury ricordano il genocidio di Srebrenica, carneficina ancora in attesa di giustizia

Ennio Remondino e Riccardo Noury ricordano il genocidio di Srebrenica, carneficina ancora in attesa di giustizia

da Giovanni Belfiori | Giu 19, 2015 | Articoli, News

Ennio Remondino, inviato per la Rai durante gli anni delle guerre nei Balcani seguite alla dissoluzione della Jugoslavia, e Giorgio Santelli, giornalista di Rainews 24, conversano con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International e autore del libro Srebrenica. La...
Ennio Remondino e Riccardo Noury ricordano il genocidio di Srebrenica, carneficina ancora in attesa di giustizia

Il momento della verità: Bernardo Valli ritira il premio Passaggi d’Inchiesta

da Giovanni Belfiori | Giu 19, 2015 | Articoli, News

Bernardo Valli presenta il libro che raccoglie i suoi reportages realizzati in Italia e nel mondo dal 1956 sl 2014, edito da Mondadori e curato da Franco Contorbia. In conversazione con quest’ultimo e Lorenzo Cremonesi, giornalista del Corriere della Sera, il...
Ennio Remondino e Riccardo Noury ricordano il genocidio di Srebrenica, carneficina ancora in attesa di giustizia

La Resistenza di Giovanni De Luna di fronte alla ‘mummificazione’ della Storia: «la lotta partigiana è la nostra pagina più bella»

da Giovanni Belfiori | Giu 19, 2015 | Articoli, News

Lo storico e giornalista Giovanni De Luna conversa con Simonetta Fiori al Chiostro delle Benedettine di Fano intorno al suo ultimo libro La resistenza perfetta (Feltrinelli), avvincente come un romanzo, ma fondato sulla memorialistica: lo stile narrativo diviene...
Ennio Remondino e Riccardo Noury ricordano il genocidio di Srebrenica, carneficina ancora in attesa di giustizia

Francesco Delzio racconta il virus che ha contagiato l’Italia: «abbiamo la sindrome del fantino al palio di Siena»

da Giovanni Belfiori | Giu 18, 2015 | Articoli, News

È stato presentato ieri, alle 19 e 30, al Chiostro delle Benedettine, il libro di Francesco Delzio Opzione Zero. Il virus che tiene in ostaggio l’Italia, edito da Rubettino. Un’analisi del morbo che ha espugnato l’Italia, il vizio della poltroneria...
Alberto Bagnai arringa a Passaggi: «scrivo per risvegliare le coscienze. Stiamo soccombendo all’Eurocrazia»

Alberto Bagnai arringa a Passaggi: «scrivo per risvegliare le coscienze. Stiamo soccombendo all’Eurocrazia»

da Giovanni Belfiori | Giu 18, 2015 | Articoli, News

Nella cornice dell’ex Chiesa di San Domenico, Alberto Bagnai, autore del libro L’Italia può farcela, cerca di affrontare la questione di una crisi nella quale ancora tanti paesi sono attanagliati. Nel suo primo libro, Il tramonto dell’euro, vi è un’analisi della...
« Post precedenti
Post successivi »

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui