da Redazione | Mag 19, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News
TAGLI ALLA CULTURA? NO GRAZIE!! INTERROGAZIONE URGENTE DEL MOVIMENTO 5 STELLE Giungono da più parti voci che paventano tagli del 50% ai contributi precedentemente destinati dal Comune alle associazioni culturali organizzatrici delle manifestazioni più importanti di...
da Davide Cattarossi | Mag 19, 2020 | Articoli, Edizione 2020, Libri, Narrativa, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
Il nuovo libro de I Camillas “La storia della musica del futuro”, edito da People, è ormai diventato realtà e sarà ben presto disponibile tra gli scaffali delle nostre librerie. La sua uscita avrebbe dovuto essere accompagnata da una gioia virale e da una festa...
da Marco Bellucci | Mag 19, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
“Nessuno può darti la libertà. Nessuno può darti l’ uguaglianza o la giustizia o qualsiasi altra cosa. Se sei un uomo, te le prendi.” Il 19 Maggio 2020 si ricorda la nascita di Malcolm Little, al secolo Malcolm X, una delle figure più controverse della storia...
da Redazione | Mag 18, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica
Stefano Allievi è stato ospite della rassegna Grandi Autori di Passaggi Festival durante la sesta edizione, nel 2018. Sociologo e docente presso l’Università di Padova, si occupa da anni di migrazione e di analisi del cambiamento culturale e religioso....
da Redazione | Mag 18, 2020 | Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
In occasione della Giornata Mondiale dei Musei Paolo Clini, responsabile scientifico del DiStoRi Heritage o gruppo di ricerca interdipartimentale su Digital Cultural Heritage, dell’Università Politecnica delle Marche ci parla delle opportunità e delle insidie...
da Redazione | Mag 17, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica
Massimo Teodori ha da sempre combattuto in difesa dei diritti civili. Professore di Storia e istituzioni degli Stati Uniti, è considerato uno dei maggiori esperti in materia. In passato è stato anche parlamentare per tre legislature durante le quali si è...
da Redazione | Mag 17, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Poesia, Primo Piano
“Attenzione” …… Il bordo e il limite …… Per una voce plurale L’Attenzione è la forma più rara e più pura della generosità (Simone Weil) E sempre fingendo che ritorni Lei, voce a lungo troppo confinata, protetta...
da Iris Andreoni | Mag 15, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, Memoria, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
Tante supposizioni sono state fatte sulla vita di Emily Dickinson. Quasi nessuna è certa o confermata, se non la data della nascita, il 10 dicembre 1830 e quella della morte, il 15 maggio del 1880. La vita sui generis di Emily Dickinson Una di queste supposizioni...
da Redazione | Mag 15, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica
Viviamo in un’epoca in cui siamo continuamente bombardati da informazioni, parole e messaggi. Comunichiamo continuamente, molto più di prima. Il rischio che si corre è però quello di ottenere scambi superficiali in cui si smarrisce il vero valore dei contenuti....
da Redazione | Mag 14, 2020 | Edizione 2020, Notiziario Culturale, Storie
di Luisella Cotti Erano quasi le nove di sera del 29 settembre 1977 e Giovanna stava passeggiando sulla banchina N. 10 della stazione di Vienna. Faceva stranamente caldo per essere in autunno, e quella giornata era stata davvero stupenda. Non conosceva Vienna e...
da Redazione | Mag 14, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica
Il progresso tecnologico ha portato con sé molti cambiamenti. Tra questi c’è anche una variazione nell’importanza che diamo ad alcuni oggetti. Se il cellulare è infatti diventato un oggetto primario nella vita di tutti noi, ce ne sono tanti altri che...
da Redazione | Mag 13, 2020 | Edizione 2020, Notiziario Culturale, Storie
di Michele Bartolucci “Allora ragazzi, è tutto chiaro?” “Si prof” “Certamente prof” “Per me non proprio prof…ma poi ci riguardo, non si preoccupi!” “Va bene, allora vi saluto tutti, grazie per l’attenzione.Non era esattamente un argomento...
da Luigi Cazzola | Mag 13, 2020 | Edizione 2020, Libri, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano, Saggistica
I giornalisti e storici Mario Avagliano e Marco Palmieri hanno recentemente pubblicato il loro ultimo saggio “I militari italiani nei lager nazisti. Una resistenza senz’armi”, edito da il Mulino. Un viaggio all’interno delle esperienze...
da Ludovica Zuccarini | Mag 13, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica
Le Leggi razziali e l’ottobre del 1943 è l’ultimo volume di Mario Calivà edito dalla casa editrice Besa Muci. L’autore, Mario Calivà, drammaturgo, poeta e scrittore arbëresh, ripercorre gli anni più bui della nostra storia recente attraverso il racconto...
da Redazione | Mag 12, 2020 | Edizione 2020, Notiziario Culturale, Storie
di Mara Amorevoli Si guardò le mani e le unghie, avvicinandole agli occhi miopi, allargò le dita e stringendo i pugni le osservò di nuovo, una ad una. Mani rugose, mai curate, unghie mangiate, massacrate, prive di forma. Il tutto a 33 anni, accidenti. Si toccò...