da Redazione | Mag 12, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie
Sharon M. Draper è stata insegnante di letteratura di scuole superiori per 25 anni, prima di pubblicare il suo bestseller “Melody” che nel 2016 ha vinto in Italia il Premio Andersen oltre a ricevere molti altri riconoscimenti internazionali tra cui il...
da Giulia Sortino | Mag 12, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
Letteratura balcanica: è da qui che, nella scorsa edizione, Passaggi Festival è partito per ampliare la sua offerta culturale, inaugurando una rassegna dedicata alla narrativa. In particolare, si è deciso iniziare il viaggio a partire dai Balcani, dando vita...
da Redazione | Mag 11, 2020 | Edizione 2020, Notiziario Culturale, Storie
di Massimo Cazzola Premessa Ai tempi del Coronavirus, in Italia c’era un comandante nobile, un marchese, un duce, magari un conte, che impose a tutti di stare a casa. Nelle Marche, c’era una città, già colpita dal terremoto, in cui si rifugiarono messer Aloisio...
da Iris Andreoni | Mag 11, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
Celebrare l’anniversario della nascita di Dalì, che fu dato alla luce l’11 maggio del 1904, è il miglior modo per ricordarlo. Non tanto per l’intrinseco valore della nascita rispetto alla morte. Anzi. A volte la morte può nobilitare la vita di una persona....
da Luigi Cazzola | Mag 11, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Saggistica
Il libro di cui vi parliamo oggi ha una firma più che illustre. È quella di Elizabeth Warren, ex-candidata alle primarie democratiche degli Stati Uniti di quest’anno. In passato è stata anche docente di diritto commerciale all’Università di Harvard, prima...
da Luigi Cazzola | Mag 10, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie
Già vi abbiamo parlato all’interno del nostro Notiziario Culturale del progetto benefico di GeMs a favore dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Un’iniziativa che prende le forme di un libro, edito da Garzanti, portante le firme di 26 diversi...
da Bianca Savino | Mag 9, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
9 maggio 1978. Un giorno buio della storia italiana. A Roma in una Renault 4 rossa viene ritrovato il corpo senza vita di Aldo Moro, rapito cinquantacinque giorni prima e ucciso dalle Brigate Rosse; in Sicilia, su un tratto della ferrovia Palermo-Trapani, si scoprono...
da Redazione | Mag 8, 2020 | Edizione 2020, Notiziario Culturale, Storie
di Simone Rossetti Sveglia! Apro gli occhi. Probabilmente, sto ancora dormendo. Deve essere un sogno, sì è solo un sogno e sento un leggero formicolio: insetti? No, è il solito braccio addormentato. È un sogno strano e molto vivido, mi alzo e noto che è già...
da Ludovica Zuccarini | Mag 8, 2020 | Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
E’ morto Luca Nicolini, fondatore di Festivaletteratura Mantova e presidente del Comitato Organizzatore di quello che è il più grande evento letterario italiano. Luca è scomparso ieri notte all’ età di 66 anni, dopo una grave malattia, scoperta a settembre,...
da Redazione | Mag 8, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
Aperitivo con la scienza in modalità telematica all’Università di Camerino. In attesa di poter tornare a Fano per la nuova edizione di Passaggi Festival, l’Università di Camerino propone nuovamente “Calici di Scienza”, un aperitivo per parlare di scienza in...
da Redazione | Mag 7, 2020 | Edizione 2020, Notiziario Culturale, Storie
di Titti Follieri Ultimamente la mia convivente mi chiama Tatitù, ma non è il mio vero nome, a volte Topolina, che proprio non mi piace. Mi fa anche il verso esclamando Miaooo! Miaooo! Ma è un appiattimento dei molteplici modi di dire la mia, perché posso...
da Redazione | Mag 7, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica
Un dilemma che ormai si è radicato profondamente nella nostra società. L’esplosione del digitale porta con sè degli innegabili vantaggi, ma allo stesso tempo comporta anche delle problematiche che non possono essere trascurate. In La nuova civiltà digitale....
da Redazione | Mag 6, 2020 | Edizione 2020, Notiziario Culturale, Senza categoria, Storie
di Luigino Bravin Ogni stagione colora il mio mondo di tinte diverse. L’erba dei prati quando si nutre di acqua in primavera diventa verde; un verde che al tramonto si illumina di velluto basta un poco di vento. In autunno le foglie cadute dagli alberi la usano...
da Redazione | Mag 6, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale
Nata a Barcellona, dove sin da bambina si avvicina al mondo della scrittura del giornalismo, Ángeles Doñate di occupa, oltre che di scrittura, anche di comunicazione sociale. Il suo ultimo libro “La scuola sui binari”, edito da Feltrinelli va proprio in...
da Redazione | Mag 6, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano
Nuova legge sulla lettura della Regione Marche: una tavola rotonda digitale con alcuni degli attori principali coinvolti nella legge regionale uscita lo scorso 21 aprile. La filiera del libro, già in crisi da tempo in Italia, con l’emergenza sanitaria degli ultimi...