Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2021
    • Tutti i giorni
    • Prenotazioni
    • Venerdì 18
    • Sabato 19
    • Domenica 20
    • Lunedì 21
    • Martedì 22
    • Mercoledì 23
    • Giovedì 24
    • Venerdì 25
  • Eventi2021
    • Rassegne Libri
      • Libri a colazione
      • Libri in Piazza
      • Anno per Anno
      • Fuori Passaggi
      • Passaggi fra le Nuvole
      • Libri alla San Francesco
      • Europa / Mediterraneo
      • Passaggi di Benessere
      • Piccoli asSaggi
      • Chiedersi perché
      • Passaggi diVersi
    • Altri Eventi
      • Mostre d’arte
      • Laboratori bambini
      • Calici di Scienza
      • Visita guidata
    • Prenotazioni
  • Luoghi 2021
    • Prenotazioni
    • Piazza XX Settembre 2021
    • Pincio 2021
    • Chiesa S. Francesco
    • Memo
    • Sala da tè
    • Giardini Leopardi 2021
    • Bon Bon
    • Bagni Torrette 2021
    • Centraledicola 2021
    • Enoteca Terra 2021
    • Arco d’Augusto
  • Autori e Libri2021
    • Libri 2021
    • Autori Ospiti A-L
    • Autori Ospiti M-Z
    • Prenotazioni
  • Sponsor 2021
    • Sponsor 2021
    • Diventa Sponsor
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2020
      • Autori e Ospiti 2013- 2020
      • Editori 2013-2020
    • Staff 2021
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Contatti
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • Premi
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
Seleziona una pagina
Il primo uomo nello Spazio: libri, film e una poesia per viaggiare con Jurij Gagarin

Il primo uomo nello Spazio: libri, film e una poesia per viaggiare con Jurij Gagarin

da Bianca Savino | Apr 12, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

L’uomo nello spazio non è più fantascienza. Siamo in piena Guerra Fredda, Stati Uniti e Unione Sovietica rappresentano due diversi modelli di governo, due sistemi ideologici e due messaggi tra loro incompatibili. I campi in cui le due grandi potenze si...
Ce n’est pas un livre. Breve storia dell’eBook

Ce n’est pas un livre. Breve storia dell’eBook

da Alessandra Rossi | Apr 11, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Tra amanti del digitale e inguaribili sostenitori del libro cartaceo; tra chi ha approfittato della quarantena per riordinare gli scaffali della propria libreria passando le ore a decidere se fosse stato meglio disporre i libri in ordina alfabetico, temporale o...
120 editori aderiscono a Libri da Asporto. C’è anche librerie.coop

120 editori aderiscono a Libri da Asporto. C’è anche librerie.coop

da Isabella Roberti | Apr 8, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

In questo periodo di quarantena anche le librerie sono state soggette a chiusura. Eppure i libri possono essere un valido compagno in questo tempo. Vero è che, come ci consiglia Giulio Scarpati, si possono rileggere i classici che già abbiamo in libreria. Oppure come...
La Lettura: l’inserto domenicale del Corriere della Sera disponibile anche su App

La Lettura: l’inserto domenicale del Corriere della Sera disponibile anche su App

da Isabella Roberti | Apr 7, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Passaggi Notiziario Culturale propone due sezioni dove la partecipazione dei lettori è richiesta: quella delle Storie,dove i lettori possono di inviare un racconto, una storia personale, un diario, e la Storia pubblicata è premiata con un abbonamento quindicinale...
Vietato il contatto fisico? Abbracciamoci nei libri

Vietato il contatto fisico? Abbracciamoci nei libri

da Teresa Mallucci and Bianca Savino | Apr 5, 2020 | Diario, Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie, Poesia, Primo Piano, Saggistica

Nell’attesa di poter finalmente tornare ad abbracciarci, avvertendo tutto il peso della mancanza di contatto fisico, consoliamoci rivivendo gli abbracci che hanno fatto la storia della letteratura. Dall’antica Grecia ai giorni nostri sono innumerevoli gli episodi che...
Hanno ucciso il reverendo King

Hanno ucciso il reverendo King

da Isabella Roberti | Apr 4, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Martin Luther King Jr. può essere considerato uno dei grandi padri della lotta per i diritti civili degli afroamericani, nonché promotore e difensore del valore di uguaglianza tra tutti gli uomini. Divenne celebre il discorso che pronunciò il 28 agosto 1963 a...
Andrà tutto bene: un libro per finanziare l’ospedale di Bergamo

Andrà tutto bene: un libro per finanziare l’ospedale di Bergamo

da Redazione | Apr 3, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Andrà tutto bene è un progetto editoriale nato dall’iniziativa del Gruppo editoriale Mauri Spagnol (GeMS) che ha invitato alcuni scrittori delle sue case editrici a raccontare il difficile periodo che stiamo vivendo. Ne è nato l’ebook Andrà tutto bene –...
Auguri Milan Kundera, artista del romanzo

Auguri Milan Kundera, artista del romanzo

da Carolina Iacucci | Apr 1, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

L’anno scorso ha celebrato i suoi novant’anni e riottenuto, dopo quaranta, la cittadinanza ceca che gli era stata sottratta per le sue posizioni antigovernative; oggi, presumibilmente in isolamento nel suo appartamento parigino, Milan Kundera aggiunge una candelina...
Una lezione all’Europa che passerà alla storia: “Non siamo ricchi, e neanche privi di memoria”

Una lezione all’Europa che passerà alla storia: “Non siamo ricchi, e neanche privi di memoria”

da Carolina Iacucci | Mar 29, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Albania e Italia: paesi fratelli, anche nella cultura. Dall’anno scorso Passaggi dedica una rassegna agli scrittori balcanici e, proprio negli ultimi mesi, si è intensificata la collaborazione con l’Albania, con una visita a Tirana di una delegazione di Passaggi...
È peggio della guerra, storia di una sopravvissuta

È peggio della guerra, storia di una sopravvissuta

da Redazione | Mar 28, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

di Lorenzo Salvia “È peggio della guerra”. Dai mamma, non esagerare. “Non esagero, e ti spiego perché”. La mia mamma non esagera mai. Classe 1937, la guerra l’ha vissuta davvero. Da bambina, ma l’ha vissuta. Abitava a Urbania, nelle...
Raccontare l’isolamento, quattro podcast per affrontare la quarantena

Raccontare l’isolamento, quattro podcast per affrontare la quarantena

da Redazione | Mar 27, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Stanno andando per la maggiore, soprattutto in questo periodo di forzato isolamento. Ne avevamo già parlato in un altro articolo del Notiziario Culturale. Sono i podcast, e ora Matteo B. Bianchi, scrittore, editor e autore tv, e conduttore di Fuori Passaggi...
Al via #iorestoacasaeleggo con #libreriecoop

Al via #iorestoacasaeleggo con #libreriecoop

da Redazione | Mar 26, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Anche i libri sono una finestra sul mondo, ci uniscono, sono gli amici che ci aiutano a trascorrere questi giorni a casa in modo più ricco e piacevole. Purtroppo, la maggior parte delle librerie in questo momento sono chiuse, ma librerie.coop vuol restare vicina alla...
Crisi Editoria: 18.600 titoli e circa 40milioni di copie in meno per Coronavirus

Crisi Editoria: 18.600 titoli e circa 40milioni di copie in meno per Coronavirus

da Redazione | Mar 25, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  18.600 titoli pubblicati in meno in un anno, 39,3 milioni di copie che non saranno stampate, 2.500 titoli che non saranno tradotti. Sono solo le prime evidenze dell’Osservatorio dell’Associazione Italiana Editori (AIE) sull’impatto che l’emergenza Covid-19 avrà...
Viva Dante, il sommo poeta che curò le sue ferite con la poesia

Viva Dante, il sommo poeta che curò le sue ferite con la poesia

da Carolina Iacucci | Mar 25, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Oggi 25 marzo, per la prima volta, si celebra il Dantedì, giornata dedicata alla figura e all’opera di Dante Alighieri per la quale il Miur, il Mibact e la Rai hanno organizzato, visti i decreti restrittivi, cicli di letture e di lezioni solo virtuali. Si è scelto il...
Invito al podcast in tre tappe: i consigli di Roberta Fulci

Invito al podcast in tre tappe: i consigli di Roberta Fulci

da Isabella Roberti | Mar 23, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Il periodo che stiamo vivendo è caratterizzato dal dovere di restare a casa. La quarantena, sebbene noiosa, può rivelarsi un’occasione per intrattenerci con la cultura: riprendere un vecchio libro mai finito, iniziarne uno nuovo, guardare quel film che ci ha...
« Post precedenti
Post successivi »

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui