Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2021
    • Tutti i giorni
    • Prenotazioni
    • Venerdì 18
    • Sabato 19
    • Domenica 20
    • Lunedì 21
    • Martedì 22
    • Mercoledì 23
    • Giovedì 24
    • Venerdì 25
  • Eventi2021
    • Rassegne Libri
      • Libri a colazione
      • Libri in Piazza
      • Anno per Anno
      • Fuori Passaggi
      • Passaggi fra le Nuvole
      • Libri alla San Francesco
      • Europa / Mediterraneo
      • Passaggi di Benessere
      • Piccoli asSaggi
      • Chiedersi perché
      • Passaggi diVersi
    • Altri Eventi
      • Mostre d’arte
      • Laboratori bambini
      • Calici di Scienza
      • Visita guidata
    • Prenotazioni
  • Luoghi 2021
    • Prenotazioni
    • Piazza XX Settembre 2021
    • Pincio 2021
    • Chiesa S. Francesco
    • Memo
    • Sala da tè
    • Giardini Leopardi 2021
    • Bon Bon
    • Bagni Torrette 2021
    • Centraledicola 2021
    • Enoteca Terra 2021
    • Arco d’Augusto
  • Autori e Libri2021
    • Libri 2021
    • Autori Ospiti A-L
    • Autori Ospiti M-Z
    • Prenotazioni
  • Sponsor 2021
    • Sponsor 2021
    • Diventa Sponsor
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2020
      • Autori e Ospiti 2013- 2020
      • Editori 2013-2020
    • Staff 2021
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Contatti
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • Premi
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
Seleziona una pagina
Le nostre città e le città invisibili di Italo Calvino

Le nostre città e le città invisibili di Italo Calvino

da Giovanni Belfiori | Mag 2, 2020 | Diario, Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Italo Calvino pubblica Le città invisibili nel 1972. Il dialogo di Marco Polo con l’imperatore dei Tartari Kublai Khan è un viaggio nelle città fantastiche e immaginarie dell’impero; per noi lettori è un viaggio nella potenza generatrice della parola e...
La tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico civile di Massimo Recalcati

La tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico civile di Massimo Recalcati

da Luigi Cazzola | Mag 2, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Chi ha frequentato Piazza XX Settembre, a Fano, durante l’edizione 2019 di Passaggi Festival, ha avuto il piacere di vedere Massimo Recalcati dal vivo, durante la presentazione del libro Mantieni il bacio e il ritiro del Premio Passaggi 2019, il riconoscimento...
Antologia dei poeti maledetti di Vittorio Pagano

Antologia dei poeti maledetti di Vittorio Pagano

da Redazione | Apr 30, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Poesia

Antologia dei poeti maledetti. Visioni metriche. è una raccolta di poesie del 1957 ad opera di Vittorio Pagano. La peculiarità del libro, edito dalla casa editrice Besa Muci, risiede nella fedeltà metrica con la quale l’autore ha tradotto, di suo pugno, i testi...
Flavia Novelli consiglia “Coordinate per la crudeltà” di Fabrizio Lombardo

Flavia Novelli consiglia “Coordinate per la crudeltà” di Fabrizio Lombardo

da Redazione | Apr 28, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Poesia, Primo Piano

Tra i vari contenitori di Passaggi Festival c’è anche la rassegna  dedicata alle poesie Passaggi diVersi, curata da Fabrizio Lombardo. In questo video andiamo a scoprire alcuni dei suoi testi, letti dalla poetessa Flavia Novelli che ci parla della raccolta...
Il diavolo in Francia di Lion Feuchtwanger

Il diavolo in Francia di Lion Feuchtwanger

da Redazione | Apr 28, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale

Il diavolo in Francia è un libro autobiografico scritto da Lion Feuchtwanger, pubblicato per la prima volta nel 1941 e ripreso dalla casa editrice Einaudi. Nato nel 1884 a Monaco da famiglia ebraica osservante, l’autore esordisce con il romanzo Süss l’ebreo del...
Crack America di Massimo Gaggi

Crack America di Massimo Gaggi

da Redazione | Apr 27, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Massimo Gaggi vive negli Stati Uniti ed è editorialista per il Corriere della Sera. Il suo ultimo libro Crack America. La verità sulla crisi degli Stati Uniti, edito da Solferino Libri, ci offre un’analisi dettagliata sui problemi che attanagliano la società...
Invisibili di Caroline Criado Perez

Invisibili di Caroline Criado Perez

da Redazione | Apr 25, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Invisibili. Come il nostro mondo ignora le donne in ogni campo. Dati alla mano. Un titolo lungo. Più che necessario per introdurre un lavoro senza precedenti nel campo della letteratura femminista. L’ultimo libro di Caroline Criado Perez, edito da Einaudi, è una...
I Promessi Sposi: il vero come oggetto e la nascita di un classico

I Promessi Sposi: il vero come oggetto e la nascita di un classico

da Luca Cecchini | Apr 24, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

“Quel ramo del lago di Como d’onde esce l’Adda”. Così il 24 aprile di quasi due secoli fa Alessandro Manzoni stendeva quelle prime righe che avrebbero formato l’incipit di una delle opere più grandi della Letteratura Italiana, I Promessi Sposi. Correva...
Frieda di Annabel Abbs

Frieda di Annabel Abbs

da Redazione | Apr 22, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Annabel Abbs è una scrittrice inglese contemporanea che ha recentemente pubblicato il suo secondo romanzo Frieda, edito da Einaudi, accolto con grande calore da critica e pubblico. Nata a Bristol nel 1964 ha esordito nel 2015 con The Great Joyce grazie al quale ha...
Noi partigiani. Gad Lerner e Laura Gnocchi celebrano la Liberazione

Noi partigiani. Gad Lerner e Laura Gnocchi celebrano la Liberazione

da Luigi Cazzola | Apr 21, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

In occasione del settantacinquesimo anniversario della Liberazione, La Feltrinelli pubblica Noi Partigiani un libro che celebra le gesta di chi ha lottato per ottenerla. La stessa casa editrice, nel suo comunicato stampa di presentazione, lo definisce “un romanzo...
Edgar Poe. La sua vita, le sue opere di Charles Baudelaire

Edgar Poe. La sua vita, le sue opere di Charles Baudelaire

da Redazione | Apr 20, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Una raccolta di due saggi di firma autorevole che cercano di raccontare personalità e stile di uno dei più importanti scrittori della storia statunitense. Con Edgar Poe. La sua vita, le sue opere la casa editrice Besa Muci vuole offrire al lettore un’analisi...
Il resto di Kostas Tachtsìs

Il resto di Kostas Tachtsìs

da Redazione | Apr 18, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Il resto è un libro che fu pubblicato per la prima nel 1972 dallo scrittore greco Kostas Tachsìs. Un personaggio controverso che ha destato non poco scalpore in Grecia negli anni a cavallo della metà del secolo scorso. Omosessuale dichiarato, lo scrittore non ha mai...
Vittorio Giardino presenta Miriam, protagonista del suo prossimo libro

Vittorio Giardino presenta Miriam, protagonista del suo prossimo libro

da Redazione | Apr 16, 2020 | Edizione 2020, Graphic Novel, Libri, Notiziario Culturale, Notizie

Il Maestro del fumetto Vittorio Giardino presenta Miriam, la ragazza che sarà protagonista della sua prossima graphic novel provvisoriamente intitolata I cugini Meyer. Un nuovo personaggio che, insieme a tanti altri, accompagna l’autore in questo periodo di...
Ripartire con il cuore e con la testa: le proposte del Mulino

Ripartire con il cuore e con la testa: le proposte del Mulino

da Brigida Gasparelli | Apr 16, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Primo Piano, Saggistica

C’è la tecnologia in questi giorni che ci porta lontano. E ci sono anche le iniziative, tante e di valore, di numerose case editrici che hanno trovato, con la creatività e le risorse proprie della cultura, il modo per farci uscire dalle mura domestiche senza...
Gastone Breccia presenta “Missione Fallita” edito da il Mulino

Gastone Breccia presenta “Missione Fallita” edito da il Mulino

da Redazione | Apr 15, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Lo storico e scrittore Gastone Breccia presenta la sua ultima opera Missione Fallita. Il fallimento dell’Occidente in Afghanistan, edito da il Mulino. Un saggio diviso in tre parti che parte da un’analisi generale della “lunga guerra” per poi...
« Post precedenti
Post successivi »

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui