Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2021
    • Tutti i giorni
    • Prenotazioni
    • Venerdì 18
    • Sabato 19
    • Domenica 20
    • Lunedì 21
    • Martedì 22
    • Mercoledì 23
    • Giovedì 24
    • Venerdì 25
  • Eventi2021
    • Rassegne Libri
      • Libri a colazione
      • Libri in Piazza
      • Anno per Anno
      • Fuori Passaggi
      • Passaggi fra le Nuvole
      • Libri alla San Francesco
      • Europa / Mediterraneo
      • Passaggi di Benessere
      • Piccoli asSaggi
      • Chiedersi perché
      • Passaggi diVersi
    • Altri Eventi
      • Mostre d’arte
      • Laboratori bambini
      • Calici di Scienza
      • Visita guidata
    • Prenotazioni
  • Luoghi 2021
    • Prenotazioni
    • Piazza XX Settembre 2021
    • Pincio 2021
    • Chiesa S. Francesco
    • Memo
    • Sala da tè
    • Giardini Leopardi 2021
    • Bon Bon
    • Bagni Torrette 2021
    • Centraledicola 2021
    • Enoteca Terra 2021
    • Arco d’Augusto
  • Autori e Libri2021
    • Libri 2021
    • Autori Ospiti A-L
    • Autori Ospiti M-Z
    • Prenotazioni
  • Sponsor 2021
    • Sponsor 2021
    • Diventa Sponsor
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2020
      • Autori e Ospiti 2013- 2020
      • Editori 2013-2020
    • Staff 2021
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Contatti
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • Premi
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
Seleziona una pagina
Primavera. La stagione inquieta

Primavera. La stagione inquieta

da Alessandra Rossi | Mar 26, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

De Andrè cantava “Primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura” e credo che siano dei versi perfetti per l’inizio di questa strana e cupa primavera che stiamo vivendo. Nonostante il nostro animo non sia necessariamente pronto alla...
Le tre profezie di Giulio Tremonti: contagio globale, mondo digitale e utopia della globalizzazione

Le tre profezie di Giulio Tremonti: contagio globale, mondo digitale e utopia della globalizzazione

da Ludovica Zuccarini | Mar 26, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Esce oggi 26 marzo in edicola e in formato ebook, per Solferino, la versione aggiornata del libro di Giulio Tremonti “Le tre profezie – Contagio globale, Come finisce l’utopia della globalizzazione”. Giulio Tremonti, docente universitario e ministro...
Presidente non avrà la mia fiducia: Richetti e il no alla politica trasformista

Presidente non avrà la mia fiducia: Richetti e il no alla politica trasformista

da Ludovica Zuccarini | Mar 24, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

La questione politica continua a tener banco nonostante l’emergenza sanitaria e uno dei libri interessanti che si possono trovare online (considerato che le librerie sono chiuse in questo periodo) è quello firmato da Matteo Richetti per i tipi dell’editore...
Marcos y Marcos ha una nuova casa virtuale: il sito e le novità digitali

Marcos y Marcos ha una nuova casa virtuale: il sito e le novità digitali

da Teresa Mallucci | Mar 23, 2020 | Edizione 2020, Graphic Novel, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

La casa editrice Marcos y Marcos ha una nuova dimora virtuale ed è ora pronta a condurci mano nella mano a visitarne tutte le stanze. Ancora una volta, approfittiamo di questo indesiderato periodo di permanenza forzata nelle nostre abitazioni e della possibilità di...
Dina Nayeri: la rifugiata ingrata

Dina Nayeri: la rifugiata ingrata

da Bianca Savino | Mar 21, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Alla fine degli anni Settanta del secolo scorso l’Iran cambiò completamente volto. Il 16 gennaio 1979, l’ultimo Scià di Persia, Reza Pahlavi, gravemente malato, abbandona il paese. E’ la fine del regime monarchico e l’inizio della teocrazia...
Certe volte i soli. Poesia di Vivian Lamarque

Certe volte i soli. Poesia di Vivian Lamarque

da Redazione | Mar 20, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Poesia, Primo Piano

CERTE VOLTE I SOLI Vivian Lamarque (inedito in fieri) Certe volte i soli per non far capire che sono soli che la gente non pensi che soli quelli lì, per esempio al mare guardando l’orizzonte io faccio ciao con la mano faccio finta di salutare qualcuno come per dire...
50 domande sul Coronavirus, parlano gli esperti

50 domande sul Coronavirus, parlano gli esperti

da Ludovica Zuccarini | Mar 20, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

50 domande sul coronavirus: perché è importante lavarsi le mani? Serve andare in giro con la mascherina? I mezzi pubblici sono pericolosi? Qual è la distanza da tenere per proteggersi il più possibile da eventuali contagi? Queste sono solo alcune delle domande...
Fra terra e cielo. Quando l’arte si fa storia e letteratura insieme

Fra terra e cielo. Quando l’arte si fa storia e letteratura insieme

da Teresa Mallucci | Mar 20, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Con il suo nuovo saggio Fra terra e cielo, pubblicato da Solferino Libri, il filosofo e accademico Sergio Givone ci racconta il capolavoro più conosciuto del Rinascimento italiano: la cupola del Duomo di Santa Maria del Fiore a Firenze, meglio nota come la cupola di...
Parole per difenderci, Manuale di autodifesa dalla comunicazione manipolatoria

Parole per difenderci, Manuale di autodifesa dalla comunicazione manipolatoria

da Isabella Roberti | Mar 20, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Un libro per tutti, perché tutti, almeno una volta nella vita, siamo stati umiliati, messi da parte, sminuiti sul lavoro, in famiglia o nel rapporto di coppia. Parole per difenderci è un vademecum per riconoscere e gestire la comunicazione manipolatoria. Il libro di...
Add regala l’e-book su Joseph Pulitzer

Add regala l’e-book su Joseph Pulitzer

da Ludovica Zuccarini | Mar 18, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Un libro è un regalo perfetto, così Add editore ha pensato di regalare a tutti noi casa che siamo costantemente aggiornati dai giornalisti per avere notizie, l’e-book con la biografia di Joseph Pulitzer, per celebrare l’uomo che, più di tutti, ha onorato...
Il noto chirurgo oncologo Titta Grassi si racconta in un libro

Il noto chirurgo oncologo Titta Grassi si racconta in un libro

da Redazione | Mar 18, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

In libreria per Rubbettino «La porta si apre. Autobiografia di un chirurgo oncologo» di Giovanni Battista Grassi con prefazione di Carlo Verdone e introduzione di Giovanni Lo Storto. Carlo Verdone: «lui cura il corpo, io l’umore» Giovanni Battista Grassi, meglio...
Smart working, ecco il libro che spiega come organizzarlo

Smart working, ecco il libro che spiega come organizzarlo

da Ludovica Zuccarini | Mar 17, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

In questi giorni in piena emergenza Coronavisus abbiamo sentito molto parlare di smart working, molte aziende sono ricorse a questo sistema di lavoro, molti dipendenti si sono ritrovati a dover cambiare le proprie abitudini lavorative. In “Smart Leader –...
Spillover: il libro che ha previsto la pandemia otto anni prima

Spillover: il libro che ha previsto la pandemia otto anni prima

da Isabella Roberti | Mar 17, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

“Le assurdità della vita non hanno bisogno di parer verosimili, perché sono vere.” Pirandello scrisse questa frase per indicare quanto la realtà spesso superi la fantasia. Ed è proprio così se si pensa che vi è un libro, pubblicato nel 2012, che sembra preannunciare...
La collana del Mulino “Farsi un’idea” si colora e si rinnova

La collana del Mulino “Farsi un’idea” si colora e si rinnova

da Redazione | Mar 17, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Vent’anni compiuti lo scorso anno e 250 titoli pubblicati: Farsi un’idea, la collana della casa editrice il Mulino (sito), è una bussola in un mondo dove la memoria è archivio digitale e il pensiero è corto e frammentato. Di fronte all’illusione che sia...
Questione di merito, dieci proposte per l’Italia

Questione di merito, dieci proposte per l’Italia

da Ludovica Zuccarini | Mar 16, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

“Dar forma e contenuto alla nostra esistenza umana è questione di merito, perché implica assumersi la responsabilità di esercitare il potere di autodeterminazione di cui disponiamo.” Questione di merito. Dieci proposte per L’Italia è il libro, edito da Guerini e...
« Post precedenti
Post successivi »

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui