Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2021
    • Tutti i giorni
    • Prenotazioni
    • Venerdì 18
    • Sabato 19
    • Domenica 20
    • Lunedì 21
    • Martedì 22
    • Mercoledì 23
    • Giovedì 24
    • Venerdì 25
  • Eventi2021
    • Rassegne Libri
      • Libri a colazione
      • Libri in Piazza
      • Anno per Anno
      • Fuori Passaggi
      • Passaggi fra le Nuvole
      • Libri alla San Francesco
      • Europa / Mediterraneo
      • Passaggi di Benessere
      • Piccoli asSaggi
      • Chiedersi perché
      • Passaggi diVersi
    • Altri Eventi
      • Mostre d’arte
      • Laboratori bambini
      • Calici di Scienza
      • Visita guidata
    • Prenotazioni
  • Luoghi 2021
    • Prenotazioni
    • Piazza XX Settembre 2021
    • Pincio 2021
    • Chiesa S. Francesco
    • Memo
    • Sala da tè
    • Giardini Leopardi 2021
    • Bon Bon
    • Bagni Torrette 2021
    • Centraledicola 2021
    • Enoteca Terra 2021
    • Arco d’Augusto
  • Autori e Libri2021
    • Libri 2021
    • Autori Ospiti A-L
    • Autori Ospiti M-Z
    • Prenotazioni
  • Sponsor 2021
    • Sponsor 2021
    • Diventa Sponsor
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2020
      • Autori e Ospiti 2013- 2020
      • Editori 2013-2020
    • Staff 2021
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Contatti
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • Premi
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
Seleziona una pagina
La mia casa è il mondo di Thich Nhat Hanh

La mia casa è il mondo di Thich Nhat Hanh

da Redazione | Mag 28, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Dal 21 maggio è disponibile in libreria l’ultimo libro del monaco buddhista Thich Nhat Hanh, edito da Garzanti, La mia casa è il mondo. Hanh è una delle più importanti figure spirituali a livello mondiale, oltre che poeta, studioso ed attivista per la pace....
Popolo, potere e profitti di Joseph E. Stiglitz

Popolo, potere e profitti di Joseph E. Stiglitz

da Redazione | Mag 23, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Quella di Joseph Eugene Stiglitz è una firma più che autorevole. Vincitore del Nobel per l’Economia nel 2001, ha ricoperto molti ruoli di primo piano lungo tutta la sua carriera. È stato Presidente del Consiglio dei consulenti economici sotto...
A conti fatti. Quarant’anni di capitalismo italiano di Franco Bernabè

A conti fatti. Quarant’anni di capitalismo italiano di Franco Bernabè

da Redazione | Mag 21, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Franco Bernabè è stato Amministratore Delegato di alcune delle più importanti aziende italiane come Eni e Telecom. Attualmente è presidente di Cellnex, il più grande operatore indipendente di telecomunicazioni in Europa. A conti fatti. Quarant’anni di...
Dopo: l’ebook gratuito sul post Coronavirus edito da Rubbettino

Dopo: l’ebook gratuito sul post Coronavirus edito da Rubbettino

da Redazione | Mag 20, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Una delle domande che ognuno di noi si è fatto durante questo lockdown è la seguente: “Come sarà il mondo una volta che l’emergenza Coronavirus sarà solo un ricordo?” Proprio per questo la casa editrice Rubbettino ha deciso di pubblicare Dopo. Come...
La spirale del sottosviluppo. Tutti i rischi che corre l’Italia di Stefano Allievi

La spirale del sottosviluppo. Tutti i rischi che corre l’Italia di Stefano Allievi

da Redazione | Mag 18, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Stefano Allievi è stato ospite della rassegna Grandi Autori di Passaggi Festival durante la sesta edizione, nel 2018. Sociologo e docente presso l’Università di Padova, si occupa da anni di migrazione e di analisi del cambiamento culturale e religioso....
Il genio americano. Sconfiggere Trump e la pandemia globale di Massimo Teodori

Il genio americano. Sconfiggere Trump e la pandemia globale di Massimo Teodori

da Redazione | Mag 17, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

  Massimo Teodori ha da sempre combattuto in difesa dei diritti civili. Professore di Storia e istituzioni degli Stati Uniti, è considerato uno dei maggiori esperti in materia. In passato è stato anche parlamentare per tre legislature durante le quali si è...
La magica virtù di misurare le parole di Jean-Cristophe Seznec e Laurent Carouana

La magica virtù di misurare le parole di Jean-Cristophe Seznec e Laurent Carouana

da Redazione | Mag 15, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Viviamo in un’epoca in cui siamo continuamente bombardati da informazioni, parole e messaggi. Comunichiamo continuamente, molto più di prima. Il rischio che si corre è però quello di ottenere scambi superficiali in cui si smarrisce il vero valore dei contenuti....
Dieci splendidi oggetti morti di Massimo Mantellini

Dieci splendidi oggetti morti di Massimo Mantellini

da Redazione | Mag 14, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Il progresso tecnologico ha portato con sé molti cambiamenti. Tra questi c’è anche una variazione nell’importanza che diamo ad alcuni oggetti. Se il cellulare è infatti diventato un oggetto primario nella vita di tutti noi, ce ne sono tanti altri che...
Mario Avagliano e Marco Palmieri presentano “I militari italiani nei lager nazisti”

Mario Avagliano e Marco Palmieri presentano “I militari italiani nei lager nazisti”

da Luigi Cazzola | Mag 13, 2020 | Edizione 2020, Libri, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano, Saggistica

  I giornalisti e storici Mario Avagliano e Marco Palmieri hanno recentemente pubblicato il loro ultimo saggio “I militari italiani nei lager nazisti. Una resistenza senz’armi”, edito da il Mulino. Un viaggio all’interno delle esperienze...
Le Leggi razziali e l’ottobre del 1943 di Mario Calivà

Le Leggi razziali e l’ottobre del 1943 di Mario Calivà

da Ludovica Zuccarini | Mag 13, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Le Leggi razziali e l’ottobre del 1943 è l’ultimo volume di Mario Calivà edito dalla casa editrice Besa Muci. L’autore, Mario Calivà, drammaturgo, poeta e scrittore arbëresh, ripercorre gli anni più bui della nostra storia recente attraverso il racconto...
Questa lotta è la nostra lotta di Elizabeth Warren

Questa lotta è la nostra lotta di Elizabeth Warren

da Luigi Cazzola | Mag 11, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Saggistica

Il libro di cui vi parliamo oggi ha una firma più che illustre. È quella di Elizabeth Warren, ex-candidata alle primarie democratiche degli Stati Uniti di quest’anno. In passato è stata anche docente di diritto commerciale all’Università di Harvard, prima...
La nuova civiltà digitale di Ghidini, Manca e Massolo

La nuova civiltà digitale di Ghidini, Manca e Massolo

da Redazione | Mag 7, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Un dilemma che ormai si è radicato profondamente nella nostra società. L’esplosione del digitale porta con sè degli innegabili vantaggi, ma allo stesso tempo comporta anche delle problematiche che non possono essere trascurate. In La nuova civiltà digitale....
La rivoluzione comincia dal tuo armadio di Luisa Ciuni e Marina Spadafora

La rivoluzione comincia dal tuo armadio di Luisa Ciuni e Marina Spadafora

da Redazione | Mag 3, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Luisa Ciuni è giornalista, scrittrice e critica di moda. Marina Spadafora è professoressa di moda etica presso diverse accademie, in Italia come all’estero, oltre che coordinatrice nazionale italiana di Fashion Revolution e vincitrice del premio Women Together...
La tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico civile di Massimo Recalcati

La tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico civile di Massimo Recalcati

da Luigi Cazzola | Mag 2, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Chi ha frequentato Piazza XX Settembre, a Fano, durante l’edizione 2019 di Passaggi Festival, ha avuto il piacere di vedere Massimo Recalcati dal vivo, durante la presentazione del libro Mantieni il bacio e il ritiro del Premio Passaggi 2019, il riconoscimento...
Crack America di Massimo Gaggi

Crack America di Massimo Gaggi

da Redazione | Apr 27, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Massimo Gaggi vive negli Stati Uniti ed è editorialista per il Corriere della Sera. Il suo ultimo libro Crack America. La verità sulla crisi degli Stati Uniti, edito da Solferino Libri, ci offre un’analisi dettagliata sui problemi che attanagliano la società...
« Post precedenti
Post successivi »

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui