Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2021
    • Tutti i giorni
    • Prenotazioni
    • Venerdì 18
    • Sabato 19
    • Domenica 20
    • Lunedì 21
    • Martedì 22
    • Mercoledì 23
    • Giovedì 24
    • Venerdì 25
  • Eventi2021
    • Rassegne Libri
      • Libri a colazione
      • Libri in Piazza
      • Anno per Anno
      • Fuori Passaggi
      • Passaggi fra le Nuvole
      • Libri alla San Francesco
      • Europa / Mediterraneo
      • Passaggi di Benessere
      • Piccoli asSaggi
      • Chiedersi perché
      • Passaggi diVersi
    • Altri Eventi
      • Mostre d’arte
      • Laboratori bambini
      • Calici di Scienza
      • Visita guidata
    • Prenotazioni
  • Luoghi 2021
    • Prenotazioni
    • Piazza XX Settembre 2021
    • Pincio 2021
    • Chiesa S. Francesco
    • Memo
    • Sala da tè
    • Giardini Leopardi 2021
    • Bon Bon
    • Bagni Torrette 2021
    • Centraledicola 2021
    • Enoteca Terra 2021
    • Arco d’Augusto
  • Autori e Libri2021
    • Libri 2021
    • Autori Ospiti A-L
    • Autori Ospiti M-Z
    • Prenotazioni
  • Sponsor 2021
    • Sponsor 2021
    • Diventa Sponsor
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2020
      • Autori e Ospiti 2013- 2020
      • Editori 2013-2020
    • Staff 2021
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Contatti
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • Premi
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
Seleziona una pagina
Invisibili di Caroline Criado Perez

Invisibili di Caroline Criado Perez

da Redazione | Apr 25, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Invisibili. Come il nostro mondo ignora le donne in ogni campo. Dati alla mano. Un titolo lungo. Più che necessario per introdurre un lavoro senza precedenti nel campo della letteratura femminista. L’ultimo libro di Caroline Criado Perez, edito da Einaudi, è una...
Noi partigiani. Gad Lerner e Laura Gnocchi celebrano la Liberazione

Noi partigiani. Gad Lerner e Laura Gnocchi celebrano la Liberazione

da Luigi Cazzola | Apr 21, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

In occasione del settantacinquesimo anniversario della Liberazione, La Feltrinelli pubblica Noi Partigiani un libro che celebra le gesta di chi ha lottato per ottenerla. La stessa casa editrice, nel suo comunicato stampa di presentazione, lo definisce “un romanzo...
Edgar Poe. La sua vita, le sue opere di Charles Baudelaire

Edgar Poe. La sua vita, le sue opere di Charles Baudelaire

da Redazione | Apr 20, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Una raccolta di due saggi di firma autorevole che cercano di raccontare personalità e stile di uno dei più importanti scrittori della storia statunitense. Con Edgar Poe. La sua vita, le sue opere la casa editrice Besa Muci vuole offrire al lettore un’analisi...
Ripartire con il cuore e con la testa: le proposte del Mulino

Ripartire con il cuore e con la testa: le proposte del Mulino

da Brigida Gasparelli | Apr 16, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Primo Piano, Saggistica

C’è la tecnologia in questi giorni che ci porta lontano. E ci sono anche le iniziative, tante e di valore, di numerose case editrici che hanno trovato, con la creatività e le risorse proprie della cultura, il modo per farci uscire dalle mura domestiche senza...
Gastone Breccia presenta “Missione Fallita” edito da il Mulino

Gastone Breccia presenta “Missione Fallita” edito da il Mulino

da Redazione | Apr 15, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Lo storico e scrittore Gastone Breccia presenta la sua ultima opera Missione Fallita. Il fallimento dell’Occidente in Afghanistan, edito da il Mulino. Un saggio diviso in tre parti che parte da un’analisi generale della “lunga guerra” per poi...
Maria Giuseppina Muzzarelli presenta “Le regole del lusso” edito da il Mulino

Maria Giuseppina Muzzarelli presenta “Le regole del lusso” edito da il Mulino

da Redazione | Apr 11, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

  Maria Giuseppina Muzzarelli, storica medievalista e scrittrice, presenta il suo ultimo libro Le regole del lusso. Apparenza e vita quotidiana dal medioevo all’età moderna edito da il Mulino. Il lusso va regolato? In che modo? Cosa ci insegna la storia a...
Oscar Iarussi presenta “Amarcord Fellini. L’alfabeto di Federico”

Oscar Iarussi presenta “Amarcord Fellini. L’alfabeto di Federico”

da Redazione | Apr 10, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Nell’intervista della nostra Carolina Iacucci, il critico cinematografico Oscar Iarussi presenta il suo ultimo libro Amarcord Fellini. L’alfabeto di Federico, edito da il Mulino. Nell’anno in cui si celebrano i 100 anni dalla nascita dello storica...
Stefano Pivato presenta “Storia sociale della bicicletta” edito da il Mulino

Stefano Pivato presenta “Storia sociale della bicicletta” edito da il Mulino

da Redazione | Apr 7, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Lo storico e saggista Stefano Pivato, docente di Storia Contemporanea ed ex-rettore dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, presenta la sua ultima fatica “Storia sociale della bicicletta”, edito da il Mulino. Dal biciclo fino al...
Storia sociale della bicicletta di Stefano Pivato

Storia sociale della bicicletta di Stefano Pivato

da Alessandra Rossi | Apr 6, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Storia sociale della bicicletta: questo mezzo di mobilità ha compiuto 150 anni ma non li dimostra affatto: ha attraversato il Novecento e, tra alti e bassi, è stata il mezzo con cui noi abbiamo attraversato il nostro secolo e con cui siamo entrati nella modernità. Nel...
Vietato il contatto fisico? Abbracciamoci nei libri

Vietato il contatto fisico? Abbracciamoci nei libri

da Teresa Mallucci and Bianca Savino | Apr 5, 2020 | Diario, Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie, Poesia, Primo Piano, Saggistica

Nell’attesa di poter finalmente tornare ad abbracciarci, avvertendo tutto il peso della mancanza di contatto fisico, consoliamoci rivivendo gli abbracci che hanno fatto la storia della letteratura. Dall’antica Grecia ai giorni nostri sono innumerevoli gli episodi che...
Edi Rama, una passione che guida

Edi Rama, una passione che guida

da Teresa Mallucci | Apr 3, 2020 | Articoli, Edizione 2020, Libri, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano, Saggistica, Senza categoria

Kurban / Il sacrificio: la casa editrice Rubbettino mette ora a disposizione dei lettori nella versione e-book l’autobiografia politica del premier albanese Edi Rama. Non è solo un memoriale ma è anche un manifesto politico, uno strumento di lotta e, soprattutto, un...
Storia dell’Adriatico, un mare per molti popoli

Storia dell’Adriatico, un mare per molti popoli

da Alessandra Rossi | Mar 30, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Egidio Ivetic, professore di storia moderna all’Università di Padova, ci racconta nel libro Storia dell’Adriatico. Un mare e la sua civiltà, edito da Il Mulino, la storia di un mare incastrato nell’incessante dialogo tra quei popoli che ne hanno abitato le sponde. Si...
Rubettino non si arrende al virus e ci racconta l’Alberto Sordi segreto

Rubettino non si arrende al virus e ci racconta l’Alberto Sordi segreto

da Carolina Iacucci | Mar 30, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Le misure di contenimento del contagio da Coronavirus attuate nel Paese, non hanno impedito all’editore Rubbettino di lanciarlo in libreria il prossimo 9 aprile, come era da tempo programmato. Tuttavia, Alberto Sordi segreto, il primo libro che raccoglie aneddoti e...
I nuovi balilla: L’educazione di un fascista raccontata da Paolo Berizzi

I nuovi balilla: L’educazione di un fascista raccontata da Paolo Berizzi

da Bianca Savino | Mar 28, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

“Novantaquattro anni dopo la nascita dell’Opera nazionale balilla (Onb), i partiti e i movimenti neofascisti stanno allevando una nuova generazione di camerati. In Italia, nel paese che fu culla del fascismo di Benito Mussolini.” I giovani fascisti, con le...
Il ciclismo femminile: le sue eroine appassionanti e appassionate

Il ciclismo femminile: le sue eroine appassionanti e appassionate

da Teresa Mallucci | Mar 27, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Lina Cavalieri, Alfonsina Strada, Paola Scotti e così via. Quanti di voi conoscono queste donne? Quanti di voi sanno che è grazie a loro se oggi esiste anche la storia del ciclismo femminile? Il nuovo libro di Antonella Stelitano Donne in bicicletta (edito da ediciclo...
« Post precedenti
Post successivi »

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui