Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2021
    • Tutti i giorni
    • Prenotazioni
    • Venerdì 18
    • Sabato 19
    • Domenica 20
    • Lunedì 21
    • Martedì 22
    • Mercoledì 23
    • Giovedì 24
    • Venerdì 25
  • Eventi2021
    • Rassegne Libri
      • Libri a colazione
      • Libri in Piazza
      • Anno per Anno
      • Fuori Passaggi
      • Passaggi fra le Nuvole
      • Libri alla San Francesco
      • Europa / Mediterraneo
      • Passaggi di Benessere
      • Piccoli asSaggi
      • Chiedersi perché
      • Passaggi diVersi
    • Altri Eventi
      • Mostre d’arte
      • Laboratori bambini
      • Calici di Scienza
      • Visita guidata
    • Prenotazioni
  • Luoghi 2021
    • Prenotazioni
    • Piazza XX Settembre 2021
    • Pincio 2021
    • Chiesa S. Francesco
    • Memo
    • Sala da tè
    • Giardini Leopardi 2021
    • Bon Bon
    • Bagni Torrette 2021
    • Centraledicola 2021
    • Enoteca Terra 2021
    • Arco d’Augusto
  • Autori e Libri2021
    • Libri 2021
    • Autori Ospiti A-L
    • Autori Ospiti M-Z
    • Prenotazioni
  • Sponsor 2021
    • Sponsor 2021
    • Diventa Sponsor
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2020
      • Autori e Ospiti 2013- 2020
      • Editori 2013-2020
    • Staff 2021
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Contatti
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • Premi
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
Seleziona una pagina
Andrà tutto bene: un libro per finanziare l’ospedale di Bergamo

Andrà tutto bene: un libro per finanziare l’ospedale di Bergamo

da Redazione | Apr 3, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Andrà tutto bene è un progetto editoriale nato dall’iniziativa del Gruppo editoriale Mauri Spagnol (GeMS) che ha invitato alcuni scrittori delle sue case editrici a raccontare il difficile periodo che stiamo vivendo. Ne è nato l’ebook Andrà tutto bene –...
Edi Rama, una passione che guida

Edi Rama, una passione che guida

da Teresa Mallucci | Apr 3, 2020 | Articoli, Edizione 2020, Libri, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano, Saggistica, Senza categoria

Kurban / Il sacrificio: la casa editrice Rubbettino mette ora a disposizione dei lettori nella versione e-book l’autobiografia politica del premier albanese Edi Rama. Non è solo un memoriale ma è anche un manifesto politico, uno strumento di lotta e, soprattutto, un...
Black Boys: la follia della vendetta

Black Boys: la follia della vendetta

da Bianca Savino | Apr 3, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale

L’ultimo libro di Gabriele Clima, edito Feltrinelli, è un romanzo di formazione ispirato a una storia vera. L’autore ci porta nel fragile mondo dell’adolescente Alex tormentato dalla scelta, dall’insicurezza, dalla volontà di mostrarsi forti e invincibili, dalla...
Auguri Milan Kundera, artista del romanzo

Auguri Milan Kundera, artista del romanzo

da Carolina Iacucci | Apr 1, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

L’anno scorso ha celebrato i suoi novant’anni e riottenuto, dopo quaranta, la cittadinanza ceca che gli era stata sottratta per le sue posizioni antigovernative; oggi, presumibilmente in isolamento nel suo appartamento parigino, Milan Kundera aggiunge una candelina...
Storia dell’Adriatico, un mare per molti popoli

Storia dell’Adriatico, un mare per molti popoli

da Alessandra Rossi | Mar 30, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Egidio Ivetic, professore di storia moderna all’Università di Padova, ci racconta nel libro Storia dell’Adriatico. Un mare e la sua civiltà, edito da Il Mulino, la storia di un mare incastrato nell’incessante dialogo tra quei popoli che ne hanno abitato le sponde. Si...
Rubettino non si arrende al virus e ci racconta l’Alberto Sordi segreto

Rubettino non si arrende al virus e ci racconta l’Alberto Sordi segreto

da Carolina Iacucci | Mar 30, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Le misure di contenimento del contagio da Coronavirus attuate nel Paese, non hanno impedito all’editore Rubbettino di lanciarlo in libreria il prossimo 9 aprile, come era da tempo programmato. Tuttavia, Alberto Sordi segreto, il primo libro che raccoglie aneddoti e...
Una lezione all’Europa che passerà alla storia: “Non siamo ricchi, e neanche privi di memoria”

Una lezione all’Europa che passerà alla storia: “Non siamo ricchi, e neanche privi di memoria”

da Carolina Iacucci | Mar 29, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Albania e Italia: paesi fratelli, anche nella cultura. Dall’anno scorso Passaggi dedica una rassegna agli scrittori balcanici e, proprio negli ultimi mesi, si è intensificata la collaborazione con l’Albania, con una visita a Tirana di una delegazione di Passaggi...
I nuovi balilla: L’educazione di un fascista raccontata da Paolo Berizzi

I nuovi balilla: L’educazione di un fascista raccontata da Paolo Berizzi

da Bianca Savino | Mar 28, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

“Novantaquattro anni dopo la nascita dell’Opera nazionale balilla (Onb), i partiti e i movimenti neofascisti stanno allevando una nuova generazione di camerati. In Italia, nel paese che fu culla del fascismo di Benito Mussolini.” I giovani fascisti, con le...
È peggio della guerra, storia di una sopravvissuta

È peggio della guerra, storia di una sopravvissuta

da Redazione | Mar 28, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

di Lorenzo Salvia “È peggio della guerra”. Dai mamma, non esagerare. “Non esagero, e ti spiego perché”. La mia mamma non esagera mai. Classe 1937, la guerra l’ha vissuta davvero. Da bambina, ma l’ha vissuta. Abitava a Urbania, nelle...
Il ciclismo femminile: le sue eroine appassionanti e appassionate

Il ciclismo femminile: le sue eroine appassionanti e appassionate

da Teresa Mallucci | Mar 27, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Lina Cavalieri, Alfonsina Strada, Paola Scotti e così via. Quanti di voi conoscono queste donne? Quanti di voi sanno che è grazie a loro se oggi esiste anche la storia del ciclismo femminile? Il nuovo libro di Antonella Stelitano Donne in bicicletta (edito da ediciclo...
Raccontare l’isolamento, quattro podcast per affrontare la quarantena

Raccontare l’isolamento, quattro podcast per affrontare la quarantena

da Redazione | Mar 27, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Stanno andando per la maggiore, soprattutto in questo periodo di forzato isolamento. Ne avevamo già parlato in un altro articolo del Notiziario Culturale. Sono i podcast, e ora Matteo B. Bianchi, scrittore, editor e autore tv, e conduttore di Fuori Passaggi...
L’alfabeto dei soldi, consigli utili per scegliere come investire

L’alfabeto dei soldi, consigli utili per scegliere come investire

da Ludovica Zuccarini | Mar 26, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Quando parliamo di soldi sappiamo davvero a cosa ci riferiamo? Paolo Legrenzi, psicologo di fama internazionale e Professore emerito presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia lo spiega nel suo ultimo volume: L’alfabeto dei soldi – Mente, tempo, emozioni...
Al via #iorestoacasaeleggo con #libreriecoop

Al via #iorestoacasaeleggo con #libreriecoop

da Redazione | Mar 26, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Anche i libri sono una finestra sul mondo, ci uniscono, sono gli amici che ci aiutano a trascorrere questi giorni a casa in modo più ricco e piacevole. Purtroppo, la maggior parte delle librerie in questo momento sono chiuse, ma librerie.coop vuol restare vicina alla...
Primavera. La stagione inquieta

Primavera. La stagione inquieta

da Alessandra Rossi | Mar 26, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

De Andrè cantava “Primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura” e credo che siano dei versi perfetti per l’inizio di questa strana e cupa primavera che stiamo vivendo. Nonostante il nostro animo non sia necessariamente pronto alla...
Le tre profezie di Giulio Tremonti: contagio globale, mondo digitale e utopia della globalizzazione

Le tre profezie di Giulio Tremonti: contagio globale, mondo digitale e utopia della globalizzazione

da Ludovica Zuccarini | Mar 26, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Esce oggi 26 marzo in edicola e in formato ebook, per Solferino, la versione aggiornata del libro di Giulio Tremonti “Le tre profezie – Contagio globale, Come finisce l’utopia della globalizzazione”. Giulio Tremonti, docente universitario e ministro...
« Post precedenti
Post successivi »

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui