Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2021
    • Tutti i giorni
    • Prenotazioni
    • Venerdì 18
    • Sabato 19
    • Domenica 20
    • Lunedì 21
    • Martedì 22
    • Mercoledì 23
    • Giovedì 24
    • Venerdì 25
  • Eventi2021
    • Rassegne Libri
      • Libri a colazione
      • Libri in Piazza
      • Anno per Anno
      • Fuori Passaggi
      • Passaggi fra le Nuvole
      • Libri alla San Francesco
      • Europa / Mediterraneo
      • Passaggi di Benessere
      • Piccoli asSaggi
      • Chiedersi perché
      • Passaggi diVersi
    • Altri Eventi
      • Mostre d’arte
      • Laboratori bambini
      • Calici di Scienza
      • Visita guidata
    • Prenotazioni
  • Luoghi 2021
    • Prenotazioni
    • Piazza XX Settembre 2021
    • Pincio 2021
    • Chiesa S. Francesco
    • Memo
    • Sala da tè
    • Giardini Leopardi 2021
    • Bon Bon
    • Bagni Torrette 2021
    • Centraledicola 2021
    • Enoteca Terra 2021
    • Arco d’Augusto
  • Autori e Libri2021
    • Libri 2021
    • Autori Ospiti A-L
    • Autori Ospiti M-Z
    • Prenotazioni
  • Sponsor 2021
    • Sponsor 2021
    • Diventa Sponsor
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2020
      • Autori e Ospiti 2013- 2020
      • Editori 2013-2020
    • Staff 2021
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Contatti
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • Premi
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
Seleziona una pagina
Leggere costa meno: l’editore Guerini sconta i libri universitari

Leggere costa meno: l’editore Guerini sconta i libri universitari

da Redazione | Mar 12, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Dentro ci trovi titoli necessari per gli studenti universitari ma anche utili per i lettori che studenti non lo sono. Per tutti i libri universitari l’editore Guerini e Associati ha fatto partire dal nove marzo una campagna di sconti: il prezzo di copertina di...
Finché il caffè è caldo. La via giapponese alla felicità

Finché il caffè è caldo. La via giapponese alla felicità

da Ludovica Zuccarini | Mar 12, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

“Erano passati parecchi anni da quando la leggenda metropolitana dei viaggi nel tempo aveva fatto vivere alla caffetteria il suo momento di gloria. Ben poco interessata a quel genere di cose, Fumiko se n’era completamente scordata e la settimana precedente era entrata...
Fellini: dieci film del maestro riminese per dieci giorni di quarantena

Fellini: dieci film del maestro riminese per dieci giorni di quarantena

da Carolina Iacucci | Mar 12, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Primo Piano, Spettacoli

Federico Fellini quest’anno avrebbe compiuto cent’anni e questo clima apocalittico gli avrebbe senz’altro ispirato una riflessione delle sue: onirica e perfettamente a suo agio nei recessi più scomodi delle umane precarietà e degli umani struggimenti. Nel tempo...
Christopher Tolkien, una vita per la Terra di Mezzo

Christopher Tolkien, una vita per la Terra di Mezzo

da Luca Cecchini | Mar 11, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Lo scorso 16 gennaio su Twitter, la Tolkien Society, l’associazione letteraria no profit che ha l’obiettivo di divulgare le opere dell’autore J. R. R. Tolkien, ha annunciato la morte, alla veneranda età di 95 anni, di Christopher Tolkien, scrittore ed editore nonché...
Carlo e la scelta di essere umani

Carlo e la scelta di essere umani

da Brigida Gasparelli | Mar 11, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

In questi giorni di porte chiuse e solitudini forzate, didattica a distanza, abbracci vietati e di una inevitabile, dolorosa diffidenza, amico ci potrà essere un libro. Un libro qualunque, che ci faccia uscire dal film che siamo costretti a vedere e ci porti altrove,...
Il paradiso delle donne

Il paradiso delle donne

da Redazione | Mar 11, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Arrivato in libreria da pochi giorni, Il paradiso delle donne è il nuovo romanzo di Ali Bécheur , uno dei più importanti scrittori tunisini contemporanei. Vincitore in due occasioni del Comar D’Or, il più prestigioso premio letterario tunisino, l’autore è nato a...
L’8 marzo non è una festa. Riflessioni e letture sulla Giornata internazionale della donna

L’8 marzo non è una festa. Riflessioni e letture sulla Giornata internazionale della donna

da Alessandra Rossi | Mar 8, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

L’8 marzo moltissime donne riceveranno auguri, “omaggi” e dovranno, ancora una volta, confrontarsi con la domanda “come festeggi?”  Partirei proprio da qui per ribadire fin da subito che no, l’8 marzo non è una festa. Questa idea distorta della Giornata internazionale...
Marie Curie: donna e scienziata, oltre ogni ostacolo

Marie Curie: donna e scienziata, oltre ogni ostacolo

da Isabella Roberti | Mar 3, 2020 | Articoli, Edizione 2020, Memoria, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

La vita di Marie Curie è la storia di una donna incredibilmente temeraria e determinata. Partita dalle condizioni più sfavorevoli in quanto donna, ebrea e straniera è diventata la prima docente femmina alla Sorbona di Parigi ed ha ottenuto ben due Premi Nobel per...
Librerie d’Italia: una rassegna di tesori

Librerie d’Italia: una rassegna di tesori

da Isabella Roberti | Feb 29, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notizie

La libreria è uno dei posti forse meno frequentati al giorno d’oggi. Se si chiedesse alle persone quando è stata l’ultima volta che si sono recate in libreria, molti potrebbero non ricordarlo. Ciò è dovuto al flebile legame con i libri, confermato dalle statistiche...
Passaggi Festival a Tirana. Incontro con gli scrittori albanesi

Passaggi Festival a Tirana. Incontro con gli scrittori albanesi

da Giovanni Belfiori | Feb 21, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News, Notizie

  Albania. La conosciamo perché Ermal Meta ha vinto Sanremo 2018, perché ricordiamo i grandi sbarchi albanesi sulle coste italiane negli anni Novanta, perché abbiamo sentito vagamente parlare del Kanun, il codice di diritto consuetudinario albanese. Quello che...
Giornata Mondiale della Giustizia Sociale

Giornata Mondiale della Giustizia Sociale

da Brigida Gasparelli | Feb 20, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notizie

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito nel 2007 la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale che si celebra il 20 febbraio di ogni anno. Tema del 2020 è: “Colmare il divario delle disuguaglianze per raggiungere la giustizia sociale”. Che cos’è la...
San Valentino. Che cosa si sa dell’amore? Filosofi e poeti di fronte al mistero più grande

San Valentino. Che cosa si sa dell’amore? Filosofi e poeti di fronte al mistero più grande

da Carolina Iacucci | Feb 14, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notizie

In principio fu il Simposio di Platone. Interrogarsi su che cos’è l’amore è occupazione da filosofi, da amanti in primo luogo del sapere. Alla fine, la risposta più convincente la dà Socrate, umile portavoce della veggente Diotima: né dio né mortale, Amore è un...
Giornata Internazionale della Radio

Giornata Internazionale della Radio

da Luca Cecchini | Feb 12, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notizie

La radio, sin dalla sua invenzione da parte dell’imprenditore Guglielmo Marconi nel 1897, si è inserita sempre di più nel contesto della vita quotidiana. Lo strumento inizialmente è stato utilizzato per le comunicazioni a distanza, ad esempio tra Europa e America...
Una giornata dedicata alle donne e alle ragazze nella scienza

Una giornata dedicata alle donne e alle ragazze nella scienza

da Isabella Roberti | Feb 11, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notizie

Dal 2015 l’ONU ha scelto l’11 febbraio per celebrare le donne e le ragazze nella scienza. Questa data è stata istituita “al fine di ottenere pieno e uguale accesso e partecipazione alla scienza per le donne e le ragazze e raggiungere ulteriormente la parità di genere...
Post successivi »

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui