Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2021
    • Tutti i giorni
    • Prenotazioni
    • Venerdì 18
    • Sabato 19
    • Domenica 20
    • Lunedì 21
    • Martedì 22
    • Mercoledì 23
    • Giovedì 24
    • Venerdì 25
  • Eventi2021
    • Rassegne Libri
      • Libri a colazione
      • Libri in Piazza
      • Anno per Anno
      • Fuori Passaggi
      • Passaggi fra le Nuvole
      • Libri alla San Francesco
      • Europa / Mediterraneo
      • Passaggi di Benessere
      • Piccoli asSaggi
      • Chiedersi perché
      • Passaggi diVersi
    • Altri Eventi
      • Mostre d’arte
      • Laboratori bambini
      • Calici di Scienza
      • Visita guidata
    • Prenotazioni
  • Luoghi 2021
    • Prenotazioni
    • Piazza XX Settembre 2021
    • Pincio 2021
    • Chiesa S. Francesco
    • Memo
    • Sala da tè
    • Giardini Leopardi 2021
    • Bon Bon
    • Bagni Torrette 2021
    • Centraledicola 2021
    • Enoteca Terra 2021
    • Arco d’Augusto
  • Autori e Libri2021
    • Libri 2021
    • Autori Ospiti A-L
    • Autori Ospiti M-Z
    • Prenotazioni
  • Sponsor 2021
    • Sponsor 2021
    • Diventa Sponsor
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2020
      • Autori e Ospiti 2013- 2020
      • Editori 2013-2020
    • Staff 2021
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Contatti
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • Premi
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
Seleziona una pagina
Harry Potter: come nasce una storia

Harry Potter: come nasce una storia

da Alessandra Rossi | Giu 26, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Il 26 giugno 1997 esce nelle librerie il primo capitolo di una delle saghe fantasy più amate nella storia della letteratura, quella di Harry Potter: sulla copertina compare il nome della sconosciuta autrice JK Rowling, tanto sconosciuta che all’inizio non si sa...
Le 60 lingue che uniscono l’Europa di Gaston Dorren

Le 60 lingue che uniscono l’Europa di Gaston Dorren

da Redazione | Giu 25, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notizie, Saggistica

Le 60 lingue che uniscono l’Europa è l’ultima fatica letteraria di Gaston Dorren, edita da Garzanti. Un saggio perfetto per chiunque ami viaggiare e conoscere diverse parti del mondo sfogliando le pagine di un libro. Dalle località più remote della...
La lunga estate di Passaggi

La lunga estate di Passaggi

da Andreina Bruno | Giu 25, 2020 | Comunicati Stampa, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Torna Passaggi Digitali dal 30 giugno al 7 agosto, con presentazioni di libri, appuntamenti con la scienza e mini corso di scrittura. E dal 26 al 30 agosto Passaggi Festival della Saggistica dal vivo, a Fano nelle Marche. L’estate di Passaggi Festival inizia a fine...
I fiori del male: bellezza nascosta ed eterna

I fiori del male: bellezza nascosta ed eterna

da Marco Bellucci | Giu 25, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  “La stoltezza, l’errore, il peccato, l’avarizia, abitano i nostri spiriti e agitano i nostri corpi[…] Ma in mezzo agli sciacalli, le pantere, le cagne , le scimmie, gli scorpioni, gli avvoltoi, i serpenti, fra i mostri che guaiscono, urlano, grugniscono entro...
Faccia a faccia con l’assassino di John Douglas e Mark Olshaker

Faccia a faccia con l’assassino di John Douglas e Mark Olshaker

da Redazione | Giu 24, 2020 | Edizione 2020, Libri, Saggistica

Faccia a faccia con l’assassino è l’ultimo libro di John Douglas e Mark Olshaker, edito da Harper Collins. Il primo dei due autori è un investigatore di fama internazionale. Durante la sua carriera nell’FBI ha seguito i casi dei più feroci serial...
Il racconto di Lucrezia Borgia

Il racconto di Lucrezia Borgia

da Giulia Sortino | Giu 24, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Il 24 giugno del 1519 moriva a Ferrara Lucrezia Borgia. Nel 2009, la scrittrice nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie, ha tenuto una TedTalk dal titolo “The danger of a single story” (Il pericolo di una sola storia) che si lega incredibilmente bene alle vicende di una...
La vita di Alan Turing: tra genio e sofferenza

La vita di Alan Turing: tra genio e sofferenza

da Isabella Roberti | Giu 23, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Il 23 giugno del 1912 nasceva a Londra il matematico Alan Mathison Turing, uno dei più grandi scienziati del ventesimo secolo. Mente brillante e curiosa, viene ricordato principalmente per la decriptazione del codice Enigma, utilizzato dai tedeschi per inviare...
Il buio di David Albahari

Il buio di David Albahari

da Redazione | Giu 22, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale

David Albahari è uno scrittore serbo, molto conosciuto in patria in quanto autore di tantissimi libri. Il buio, edito dalla casa editrice Besa Muci, è solo l’ultimo di una lunga lista. Il romanzo, ambientato nella Jugoslavia post-titoista, si sviluppa in un...
“Eppur si move”. La rivoluzione di Galileo

“Eppur si move”. La rivoluzione di Galileo

da Giulia Sortino | Giu 22, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  “Io Galileo Galilei sodetto ho abiurato, giurato, promesso e mi sono obligato come sopra; e in fede del vero, di mia propria mano ho sottoscritta la presente cedola di mia abiurazione e recitatala di parola in parola, in Roma, nel convento della Minerva, questo...
Paolo Borsellino parla ai ragazzi di Pietro Grasso

Paolo Borsellino parla ai ragazzi di Pietro Grasso

da Redazione | Giu 19, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Ragazzi

Pietro Grasso non ha bisogno di particolari presentazioni, specialmente quando si parla di lotta alla mafia. Giudice del primo maxi processo Cosa Nostra, oltre che procuratore nazionale antimafia, procuratore capo a Palermo per otto anni, l’attuale Senatore si...
La biblioteca di Parigi di Janet Skeslien Charles

La biblioteca di Parigi di Janet Skeslien Charles

da Redazione | Giu 18, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

La biblioteca di Parigi è l’ultimo libro di Janet Skeslien Charles, edito da Garzanti. Disponibile nelle librerie dal 4 giugno scorso, è stato già tradotto in venti lingue. L’autrice vive da ormai 10 anni a Parigi, dove lavora per la sede francese...
26 anni senza Massimo Troisi

26 anni senza Massimo Troisi

da Andreina Bruno | Giu 17, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Il 4 giugno 1994 a poco più di dodici ore dall’ultimo ciak del suo film, “Il postino”, muore di infarto a 41 anni uno degli attori, registi, cineasti e comici italiani più amati e apprezzati. Ventisei anni senza Massimo Troisi. Cosa vuol dire? Vuol dire...
Italia-Germania 1970: la partita del secolo di Maurizio Crosetti

Italia-Germania 1970: la partita del secolo di Maurizio Crosetti

da Redazione | Giu 17, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Il 17 giugno di 50 anni fa si giocava, allo stadio Azteca di Città del Messico, quella che poi passò alla storia come “la partita del secolo”. Non è un caso che tra le nuove uscite di HarperCollins ci sia il libro di Maurizio Crosetti Italia –...
La nascita della Croce Rossa: una lunga storia di umanità

La nascita della Croce Rossa: una lunga storia di umanità

da Isabella Roberti | Giu 15, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

In questo periodo la Croce Rossa è stata impegnata in prima linea nella gestione dell’emergenza da COVID-19, assieme ai suoi volontari e a tutti gli operatori del sistema sanitario nazionale. Per quanto la situazione sia stata per tutti nuova, la Croce Rossa ha una...
Torna Passaggi Festival. Ottava edizione dal 26 al 30 agosto

Torna Passaggi Festival. Ottava edizione dal 26 al 30 agosto

da Redazione | Giu 12, 2020 | Comunicati Stampa, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

L’ottava edizione di Passaggi Festival è in programma dal 26 al 30 agosto a Fano. Il tema dell’edizione è “LEGGERE – per ricordare, comprendere, costruire”. Lo hanno annunciato questa mattina gli amministratori della cittadina adriatica insieme agli...
« Post precedenti
Post successivi »

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui