Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2021
    • Tutti i giorni
    • Prenotazioni
    • Venerdì 18
    • Sabato 19
    • Domenica 20
    • Lunedì 21
    • Martedì 22
    • Mercoledì 23
    • Giovedì 24
    • Venerdì 25
  • Eventi2021
    • Rassegne Libri
      • Libri a colazione
      • Libri in Piazza
      • Anno per Anno
      • Fuori Passaggi
      • Passaggi fra le Nuvole
      • Libri alla San Francesco
      • Europa / Mediterraneo
      • Passaggi di Benessere
      • Piccoli asSaggi
      • Chiedersi perché
      • Passaggi diVersi
    • Altri Eventi
      • Mostre d’arte
      • Laboratori bambini
      • Calici di Scienza
      • Visita guidata
    • Prenotazioni
  • Luoghi 2021
    • Prenotazioni
    • Piazza XX Settembre 2021
    • Pincio 2021
    • Chiesa S. Francesco
    • Memo
    • Sala da tè
    • Giardini Leopardi 2021
    • Bon Bon
    • Bagni Torrette 2021
    • Centraledicola 2021
    • Enoteca Terra 2021
    • Arco d’Augusto
  • Autori e Libri2021
    • Libri 2021
    • Autori Ospiti A-L
    • Autori Ospiti M-Z
    • Prenotazioni
  • Sponsor 2021
    • Sponsor 2021
    • Diventa Sponsor
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2020
      • Autori e Ospiti 2013- 2020
      • Editori 2013-2020
    • Staff 2021
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Contatti
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • Premi
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
Seleziona una pagina
Ulisse, porte aperte sul mito al San Domenico di Forlì

Ulisse, porte aperte sul mito al San Domenico di Forlì

da Giulia Sortino | Giu 12, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Martedì 19 Maggio 2020, Ulisse è tornato a vivere al museo San Domenico di Forlì. All’indomani della Giornata Internazionale dei Musei, con tutte le precauzioni del caso, finalmente un primo spiraglio di speranza si è riaperto sul mondo dell’arte. Il suddetto museo,...
Fiore di Roccia di Ilaria Tuti

Fiore di Roccia di Ilaria Tuti

da Luigi Cazzola | Giu 11, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale

Uscito nelle librerie l’8 giugno, Fiore di Roccia è l’ultima fatica letteraria di Ilaria Tuti, edita da Longanesi. Si tratta del terzo libro dell’autrice che stupì tutti al suo esordio con “Fiori sopra l’inferno”. Un romanzo che le...
Si chiamava Jugoslavia di Giacomo Scotti

Si chiamava Jugoslavia di Giacomo Scotti

da Redazione | Giu 10, 2020 | Edizione 2020, Libri, Saggistica

Si chiamava Jugoslavia, Viaggi nei Balcani occidentali dall’Istria alla Macedonia è l’ultimo libro di Giacomo Scotti, edito dalla casa editrice Besa Muci. L’autore ha visitato la bellissima area dei Balcani diverse volte nell’arco della sua vita....
Crocetti Editore fa il suo ingresso in Gruppo Feltrinelli

Crocetti Editore fa il suo ingresso in Gruppo Feltrinelli

da Redazione | Giu 9, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Il Gruppo Feltrinelli amplia la propria offerta di contenuti di qualità con l’ingresso di Crocetti Editore all’interno del perimetro editoriale. L’accordo, siglato il 29 aprile e divenuto effettivo dal 1° maggio, prevede l’acquisto da parte di Feltrinelli del ramo...
Orwell, sostenitore della verità e dell’amore

Orwell, sostenitore della verità e dell’amore

da Iris Andreoni | Giu 8, 2020 | Diario, Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Il romanzo 1984 scritto da George Orwell nel 1948 e pubblicato l’8 giugno dell’anno successivo, era stato inizialmente intitolato dall’autore L’ultimo uomo in Europa. Questo titolo sarebbe stato, forse, più accattivante. Ma 1984 non ne aveva certo...
Giornata Mondiale dell’Ambiente, a difesa della biodiversità

Giornata Mondiale dell’Ambiente, a difesa della biodiversità

da Mattia Mezzetti | Giu 5, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Le tante belle parole di rispetto e tutela per l’ambiente che sentiamo, gli impegni di governi e filantropi per proteggere e tutelare il nostro Pianeta si moltiplicano, sfortunatamente, però, continuano a restare tali: parole ed impegni. Le une se le porta via...
Ti sei scordato di me? di Mhairi McFarlane

Ti sei scordato di me? di Mhairi McFarlane

da Redazione | Giu 5, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notizie

C’è chi l’ha definito un degno rivale di una delle più celebri commedie romantiche di sempre: Bridget Jones. Stiamo parlando di Ti sei scordato di me?, l’ultimo libro di Mhairi McFarlane, edito da HarperCollins. La vicenda ha come protagonista,...
Seduzione. Da Casanova a Circe, passando per Don Giovanni

Seduzione. Da Casanova a Circe, passando per Don Giovanni

da Giovanni Belfiori | Giu 4, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Nell’Iliade è scritto che la seduzione ruba il senno ai saggi. Essere sedotto, dunque, mi rende incapace di discernere la realtà, di distinguere il bene e il male; senza senno non saprei neppure riconoscere il ‘vero’ me stesso. Deve avere una...
Le origini del potere di Alessandra Selmi

Le origini del potere di Alessandra Selmi

da Redazione | Giu 4, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Alessandra Selmi è docente di scrittura editoriale presso l’Università Cattolica di Milano, oltre che titolare dell’agenzia letteraria Lorem Ipsum dove si occupa di scouting ed editing. Il suo ultimo libro Le origini del potere. La saga di Giulio II, il...
Munnu. Un ragazzo del Kashmir di Malik Sajad

Munnu. Un ragazzo del Kashmir di Malik Sajad

da Redazione | Giu 3, 2020 | Edizione 2020, Graphic Novel, Libri, Notiziario Culturale, Notizie

Quella del Kashmir, al confine tra India, Cina e Pakistan, è una regione problematica e di cui si parla troppo poco. Con Munnu. Un ragazzo del Kashmir, edito da Add Editore, Malik Sajad, che è originario proprio di quella zona, prova ad ovviare a queste mancanze....
La Giornata Internazionale dei Bambini: idee per ripartire

La Giornata Internazionale dei Bambini: idee per ripartire

da Alessandra Rossi | Giu 1, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  La Giornata Internazionale dei Bambini cade quest’anno in un tempo difficile e, come sempre, in circostanze simili i bambini si rivelano essere soggetti estremamente vulnerabili, soprattutto per quanto riguarda un serie di problematiche che avranno una lunga...
La First Lady è scomparsa di James Patterson e Brendan Dubois

La First Lady è scomparsa di James Patterson e Brendan Dubois

da Redazione | Giu 1, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notizie

  Già autore de “Il Presidente è scomparso”, scritto insieme a Bill Clinton, James Patterson ci concede il bis con un altro romanzo ambientato alla Casa Bianca. La First Lady è scomparsa, edito da Longanesi, è l’ultimo libro dell’autore,...
Due Lune

Due Lune

da Marco Ferri | Mag 31, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Scarica gratuitamente il racconto di Marco Ferri con disegno di Tullio Ghiandoni in formato PDF. di Marco Ferri L’ingegnere aveva lasciato sul tavolinetto della sala d’aspetto un opuscolo. Aveva una copertina elegante, di colore blu, di un blu quasi nero,...
Passaggi Festival e MEI insieme per #Bookmusic

Passaggi Festival e MEI insieme per #Bookmusic

da Redazione | Mag 29, 2020 | Comunicati Stampa, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie

Dove il libro incontra la musica. Si chiama “Bookmusic” ed è una nuova rubrica online di libri di musica e di musicisti, frutto della collaborazione tra Passaggi Festival di Fano e MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza. “Due Festival di rilievo...
La parvenza del vero di Franco Facchini

La parvenza del vero di Franco Facchini

da Redazione | Mag 29, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Poesia

  Franco Facchini è uno di quei poeti schivi e riservati che non amano le apparizioni in pubblico. Bolognese di nascita, ha vissuto a Trieste, Zurigo e risiede attualmente a Bellinzona. La parvenza del vero, edito da Marcos y Marcos, è l’ultima di una lunga...
« Post precedenti
Post successivi »

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui