Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2021
    • Tutti i giorni
    • Prenotazioni
    • Venerdì 18
    • Sabato 19
    • Domenica 20
    • Lunedì 21
    • Martedì 22
    • Mercoledì 23
    • Giovedì 24
    • Venerdì 25
  • Eventi2021
    • Rassegne Libri
      • Libri a colazione
      • Libri in Piazza
      • Anno per Anno
      • Fuori Passaggi
      • Passaggi fra le Nuvole
      • Libri alla San Francesco
      • Europa / Mediterraneo
      • Passaggi di Benessere
      • Piccoli asSaggi
      • Chiedersi perché
      • Passaggi diVersi
    • Altri Eventi
      • Mostre d’arte
      • Laboratori bambini
      • Calici di Scienza
      • Visita guidata
    • Prenotazioni
  • Luoghi 2021
    • Prenotazioni
    • Piazza XX Settembre 2021
    • Pincio 2021
    • Chiesa S. Francesco
    • Memo
    • Sala da tè
    • Giardini Leopardi 2021
    • Bon Bon
    • Bagni Torrette 2021
    • Centraledicola 2021
    • Enoteca Terra 2021
    • Arco d’Augusto
  • Autori e Libri2021
    • Libri 2021
    • Autori Ospiti A-L
    • Autori Ospiti M-Z
    • Prenotazioni
  • Sponsor 2021
    • Sponsor 2021
    • Diventa Sponsor
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2020
      • Autori e Ospiti 2013- 2020
      • Editori 2013-2020
    • Staff 2021
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Contatti
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • Premi
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
Seleziona una pagina
La collana del Mulino “Farsi un’idea” si colora e si rinnova

La collana del Mulino “Farsi un’idea” si colora e si rinnova

da Redazione | Mar 17, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Vent’anni compiuti lo scorso anno e 250 titoli pubblicati: Farsi un’idea, la collana della casa editrice il Mulino (sito), è una bussola in un mondo dove la memoria è archivio digitale e il pensiero è corto e frammentato. Di fronte all’illusione che sia...
L’amore a distanza ai tempi del COVID-19 (ma soprattutto del precariato)

L’amore a distanza ai tempi del COVID-19 (ma soprattutto del precariato)

da Redazione | Mar 16, 2020 | Edizione 2020, Notiziario Culturale, Storie

Erano un po’ di giorni che non mi sentivo più a mio agio a stare in mezzo alla folla. Non so bene perché ma in cuor mio sapevo che iniziava a diventare pericoloso. I casi di contagio nell’isola erano pochi e circoscritti, la vita continuava frenetica a Londra:...
Questione di merito, dieci proposte per l’Italia

Questione di merito, dieci proposte per l’Italia

da Ludovica Zuccarini | Mar 16, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

“Dar forma e contenuto alla nostra esistenza umana è questione di merito, perché implica assumersi la responsabilità di esercitare il potere di autodeterminazione di cui disponiamo.” Questione di merito. Dieci proposte per L’Italia è il libro, edito da Guerini e...
Il sogno della crisalide, donne che si incontrano

Il sogno della crisalide, donne che si incontrano

da Bianca Savino | Mar 16, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Il sogno della crisalide, edito Feltrinelli, è l’ultimo libro di Vanessa Montfort, un romanzo che si sviluppa attorno a due donne con caratteri e passioni opposte, ma accomunate da un inaspettato cambio di rotta nel corso della loro vita. L’autrice spagnola ci propone...
Le viaggiatrici del Grand Tour. Storie, amori, avventure

Le viaggiatrici del Grand Tour. Storie, amori, avventure

da Alessandra Rossi | Mar 15, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

“Chi legge avrà vissuto 5000 anni” diceva Umberto Eco. Leggendo, infatti, si viene a contatto con mondi diversi e le vite e le avventure di altri diventano un po’ le nostre. Quante volte capita di immergersi tanto profondamente in un racconto da non riuscire a...
L’Odissea al femminile: quello che non vi hanno mai raccontato

L’Odissea al femminile: quello che non vi hanno mai raccontato

da Teresa Mallucci | Mar 15, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

L’Odissea raccontata da Penelope, Calipso, Circe e le altre è il nuovo lavoro di Marilù Oliva, scrittrice, saggista e docente di Lettere, che già aveva abituato i lettori a operazioni letterarie ambiziose. Il libro, uscito lo scorso 6 febbraio per Solferino Libri, lo...
Per la mia generazione il libro è stato la vita. Testo di Corrado Stajano

Per la mia generazione il libro è stato la vita. Testo di Corrado Stajano

da Giovanni Belfiori | Mar 14, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

La lettura dovrebbe essere il motore del mondo. Il libro è un oggetto che non si consuma, è la vita, la Storia. Io avrei lasciato aperte le librerie, in questi giorni di clausura, un’amara occasione per leggere in un paese che legge poco. È questa, mi sembra, una...
Come riempire l’attesa? Con i libri Add (scontati…)

Come riempire l’attesa? Con i libri Add (scontati…)

da Giovanni Belfiori | Mar 14, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

“L’attesa è la pagina vuota da riempire. Che nel migliore dei casi ci ricompensa con la libertà” la citazione è della scrittrice Andrea Köhler e ben introduce le novità pensate dalla casa editrice Add per affrontare questi giorni di isolamento....
Quando si fa il pane, l’impasto riposa. Ma niente fermenta di più di quell’impasto…

Quando si fa il pane, l’impasto riposa. Ma niente fermenta di più di quell’impasto…

da Redazione | Mar 14, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

di Elisabetta Gismundo* Quando si fa il pane, l’impasto riposa. Fermo. Intoccabile. Nascosto. Ma niente è più in fermento di quella palla di farina. Lievita. Cresce. Profuma. L’alchimia del cibo, della buona tradizione italiana, ci esorta all’apprendimento, una...
Pereira e la libertà, storia di un amore appassionato

Pereira e la libertà, storia di un amore appassionato

da Teresa Mallucci | Mar 14, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

Siamo a Lisbona nell’estate del 1938. La città sfavilla e si perde nella calura di un giorno estivo come tanti altri. Pereira nel suo angusto ufficio di Rua Rodrigo da Fonseca pensa alla morte. Gli è stato da poco affidato il compito di occuparsi della sezione...
XII Concorso Internazionale di Poesia Città di Acqui Terme

XII Concorso Internazionale di Poesia Città di Acqui Terme

da Redazione | Mar 14, 2020 | Edizione 2020, Eventi Premi, Notiziario Culturale, Premi e Concorsi Letterari

Le sezioni del XII Concorso Internazionale di Poesia Città di Acqui Terme, promosso dall’associazione Archicultura, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e da Radio Gold, sono sei: Sezione A: poesia in lingua italiana a tema libero, edita o inedita,...
Concorso Talpa chi scrive

Concorso Talpa chi scrive

da Redazione | Mar 14, 2020 | Edizione 2020, Eventi Premi, Notiziario Culturale, Premi e Concorsi Letterari

1° Concorso Talpa chi scrive” – modalità di partecipazione Ti piace scrivere, hai sempre sperato di pubblicare qualcosa ma non hai mai osato? Hai pronto un racconto nel cassetto o hai voglia di scriverlo? Bene, ora puoi! È nato il prima concorso per racconti indetto...
Buonista? Buonisti un cazzo! Ecco il nuovo libro di Luca Bottura

Buonista? Buonisti un cazzo! Ecco il nuovo libro di Luca Bottura

da Bianca Savino | Mar 13, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Buonisti un cazzo è il titolo del nuovo saggio, edito Feltrinelli, di Luca Bottura, uscito nelle librerie a fine febbraio. Il giornalista e autore televisivo, costruisce nel suo ultimo libro un irriverente, ma veritiero, ritratto dell’Italia che, come afferma lui...
Il piccolo libro dello Yoga per trovare equilibrio e armonia

Il piccolo libro dello Yoga per trovare equilibrio e armonia

da Ippolita Bonci Del Bene | Mar 13, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Ti sei appena avvicinato al mondo dello yoga o vuoi saperne di più? Se pensi anche tu, insieme a Francesca Senette, giornalista e insegnante di yoga, che lo yoga non sia solo tappetino a terra e asana (posizioni), ti consigliamo di leggere il suo “Il piccolo...
La solidarietà ai tempi del digitale: come affrontare l’emergenza sanitaria insieme

La solidarietà ai tempi del digitale: come affrontare l’emergenza sanitaria insieme

da Bianca Savino | Mar 13, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Nella situazione incerta in cui si trova l’Italia a causa dell’emergenza sanitaria legata al covid-19, sono numerose le iniziative volte ad aiutare i cittadini in difficoltà. Anche dal ministero dell’Innovazione tecnologica e della digitalizzazione (MID) arriva...
« Post precedenti
Post successivi »

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui