Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2021
    • Tutti i giorni
    • Prenotazioni
    • Venerdì 18
    • Sabato 19
    • Domenica 20
    • Lunedì 21
    • Martedì 22
    • Mercoledì 23
    • Giovedì 24
    • Venerdì 25
  • Eventi2021
    • Rassegne Libri
      • Libri a colazione
      • Libri in Piazza
      • Anno per Anno
      • Fuori Passaggi
      • Passaggi fra le Nuvole
      • Libri alla San Francesco
      • Europa / Mediterraneo
      • Passaggi di Benessere
      • Piccoli asSaggi
      • Chiedersi perché
      • Passaggi diVersi
    • Altri Eventi
      • Mostre d’arte
      • Laboratori bambini
      • Calici di Scienza
      • Visita guidata
    • Prenotazioni
  • Luoghi 2021
    • Prenotazioni
    • Piazza XX Settembre 2021
    • Pincio 2021
    • Chiesa S. Francesco
    • Memo
    • Sala da tè
    • Giardini Leopardi 2021
    • Bon Bon
    • Bagni Torrette 2021
    • Centraledicola 2021
    • Enoteca Terra 2021
    • Arco d’Augusto
  • Autori e Libri2021
    • Libri 2021
    • Autori Ospiti A-L
    • Autori Ospiti M-Z
    • Prenotazioni
  • Sponsor 2021
    • Sponsor 2021
    • Diventa Sponsor
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2020
      • Autori e Ospiti 2013- 2020
      • Editori 2013-2020
    • Staff 2021
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Contatti
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • Premi
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
Seleziona una pagina
Crocetti Editore fa il suo ingresso in Gruppo Feltrinelli

Crocetti Editore fa il suo ingresso in Gruppo Feltrinelli

da Redazione | Giu 9, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Il Gruppo Feltrinelli amplia la propria offerta di contenuti di qualità con l’ingresso di Crocetti Editore all’interno del perimetro editoriale. L’accordo, siglato il 29 aprile e divenuto effettivo dal 1° maggio, prevede l’acquisto da parte di Feltrinelli del ramo...
Orwell, sostenitore della verità e dell’amore

Orwell, sostenitore della verità e dell’amore

da Iris Andreoni | Giu 8, 2020 | Diario, Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Il romanzo 1984 scritto da George Orwell nel 1948 e pubblicato l’8 giugno dell’anno successivo, era stato inizialmente intitolato dall’autore L’ultimo uomo in Europa. Questo titolo sarebbe stato, forse, più accattivante. Ma 1984 non ne aveva certo...
Giornata Mondiale dell’Ambiente, a difesa della biodiversità

Giornata Mondiale dell’Ambiente, a difesa della biodiversità

da Mattia Mezzetti | Giu 5, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Le tante belle parole di rispetto e tutela per l’ambiente che sentiamo, gli impegni di governi e filantropi per proteggere e tutelare il nostro Pianeta si moltiplicano, sfortunatamente, però, continuano a restare tali: parole ed impegni. Le une se le porta via...
Seduzione. Da Casanova a Circe, passando per Don Giovanni

Seduzione. Da Casanova a Circe, passando per Don Giovanni

da Giovanni Belfiori | Giu 4, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Nell’Iliade è scritto che la seduzione ruba il senno ai saggi. Essere sedotto, dunque, mi rende incapace di discernere la realtà, di distinguere il bene e il male; senza senno non saprei neppure riconoscere il ‘vero’ me stesso. Deve avere una...
La Giornata Internazionale dei Bambini: idee per ripartire

La Giornata Internazionale dei Bambini: idee per ripartire

da Alessandra Rossi | Giu 1, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  La Giornata Internazionale dei Bambini cade quest’anno in un tempo difficile e, come sempre, in circostanze simili i bambini si rivelano essere soggetti estremamente vulnerabili, soprattutto per quanto riguarda un serie di problematiche che avranno una lunga...
Due Lune

Due Lune

da Marco Ferri | Mag 31, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Scarica gratuitamente il racconto di Marco Ferri con disegno di Tullio Ghiandoni in formato PDF. di Marco Ferri L’ingegnere aveva lasciato sul tavolinetto della sala d’aspetto un opuscolo. Aveva una copertina elegante, di colore blu, di un blu quasi nero,...
In ricordo di Franco Battistelli, memoria della città

In ricordo di Franco Battistelli, memoria della città

da Marco Ferri | Mag 27, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  La storiografia di Fano ha perso il suo interprete migliore. Franco Battistelli ci ha lasciato. È una dura perdita perché Franco Battistelli sapeva tutto della sua città. Dal 1972 alla fine degli anni novanta ha diretto sia la biblioteca Federiciana sia il...
Miles Davis, musica in movimento

Miles Davis, musica in movimento

da Giulia Sortino | Mag 26, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Dalla personalità decisa, graffiante ed instancabilmente curiosa, Miles Davis è sempre stato in costante movimento. Seguendo il ritmo incalzante della sua mente creativa, chi si prende del tempo per ascoltare la sua storia, ottiene il ritratto di un uomo spesso...
Sulle orme di Enrico Berlinguer

Sulle orme di Enrico Berlinguer

da Redazione | Mag 25, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Il 25 maggio del lontano 1922 nasceva a Sassari Enrico Berlinguer. A distanza di quasi un secolo la sua presenza nella storia politica e sociale italiana è ancora fortissima. Cenni storici su Enrico Berlinguer Attivo fin da giovane negli ambienti...
Nando Dalla Chiesa per la Giornata della Legalità

Nando Dalla Chiesa per la Giornata della Legalità

da Luigi Cazzola | Mag 23, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Nando Dalla Chiesa, Presidente del Comitato Scientifico di Passaggi Festival e Direttore dell’Osservatorio sulla criminalità organizzata dell’Università degli Studi di Milano, è uno di quelli che combatte ogni giorno la stessa battaglia di Giovanni Falcone. Il suo...
Giornata della legalità: il ricordo di Giovanni Falcone nei libri

Giornata della legalità: il ricordo di Giovanni Falcone nei libri

da Bianca Savino | Mag 23, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

“Si muore generalmente perché si è soli o perché si è entrati in un gioco troppo grande. Si muore spesso perché non si dispone delle necessarie alleanze, perché si è privi di sostegno. In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Stato non è riuscito a...
Arthur Conan Doyle, il medico-scrittore capostipite del giallo deduttivo

Arthur Conan Doyle, il medico-scrittore capostipite del giallo deduttivo

da Isabella Roberti | Mag 22, 2020 | Edizione 2020, Notiziario Culturale, Primo Piano

  Il 22 maggio 1859 nacque ad Edimburgo Arthur Conan Doyle, il creatore di Sherlock Holmes, uno dei personaggi più celebri della letteratura che immaginiamo con pipa e cappello deerstalker intento a risolvere  alcuni misteriosi delitti con il fedele compagno John...
In uscita “La storia della musica del futuro” de I Camillas

In uscita “La storia della musica del futuro” de I Camillas

da Davide Cattarossi | Mag 19, 2020 | Articoli, Edizione 2020, Libri, Narrativa, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Il nuovo libro de I Camillas “La storia della musica del futuro”, edito da People, è ormai diventato realtà e sarà ben presto disponibile tra gli scaffali delle nostre librerie. La sua uscita avrebbe dovuto essere accompagnata da una gioia virale e da una festa...
Malcolm X: il volto umano del cambiamento

Malcolm X: il volto umano del cambiamento

da Marco Bellucci | Mag 19, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

“Nessuno può darti la libertà. Nessuno può darti l’ uguaglianza o la giustizia o qualsiasi altra cosa. Se sei un uomo, te le prendi.” Il 19 Maggio 2020 si ricorda la nascita di Malcolm Little, al secolo Malcolm X, una delle figure più controverse della storia...
Paolo Clini parla del mondo della cultura post pandemia

Paolo Clini parla del mondo della cultura post pandemia

da Redazione | Mag 18, 2020 | Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

In occasione della Giornata Mondiale dei Musei Paolo Clini, responsabile scientifico del DiStoRi Heritage o gruppo di ricerca interdipartimentale su Digital Cultural Heritage, dell’Università Politecnica delle Marche ci parla delle opportunità e delle insidie...
« Post precedenti
Post successivi »

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui