Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2021
    • Tutti i giorni
    • Prenotazioni
    • Venerdì 18
    • Sabato 19
    • Domenica 20
    • Lunedì 21
    • Martedì 22
    • Mercoledì 23
    • Giovedì 24
    • Venerdì 25
  • Eventi2021
    • Rassegne Libri
      • Libri a colazione
      • Libri in Piazza
      • Anno per Anno
      • Fuori Passaggi
      • Passaggi fra le Nuvole
      • Libri alla San Francesco
      • Europa / Mediterraneo
      • Passaggi di Benessere
      • Piccoli asSaggi
      • Chiedersi perché
      • Passaggi diVersi
    • Altri Eventi
      • Mostre d’arte
      • Laboratori bambini
      • Calici di Scienza
      • Visita guidata
    • Prenotazioni
  • Luoghi 2021
    • Prenotazioni
    • Piazza XX Settembre 2021
    • Pincio 2021
    • Chiesa S. Francesco
    • Memo
    • Sala da tè
    • Giardini Leopardi 2021
    • Bon Bon
    • Bagni Torrette 2021
    • Centraledicola 2021
    • Enoteca Terra 2021
    • Arco d’Augusto
  • Autori e Libri2021
    • Libri 2021
    • Autori Ospiti A-L
    • Autori Ospiti M-Z
    • Prenotazioni
  • Sponsor 2021
    • Sponsor 2021
    • Diventa Sponsor
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2020
      • Autori e Ospiti 2013- 2020
      • Editori 2013-2020
    • Staff 2021
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Contatti
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • Premi
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
Seleziona una pagina
Il consiglio musicale di Matteo Bordone arriva dal 1968

Il consiglio musicale di Matteo Bordone arriva dal 1968

da Redazione | Apr 17, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Il giornalista e conduttore radiofonico Matteo Bordone ha un messaggio per gli amici di Passaggi Festival e non poteva che trattarsi di una suggestione musicale. Tra le tante scelte che poteva fare Bordone ha deciso di andare una scovare un reperto del 1968 andando...
Quando la libreria diventa un simbolo

Quando la libreria diventa un simbolo

da Alessandra Rossi | Apr 17, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Apertura librerie: il decreto del presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) del 10 aprile ha decretato la riapertura di svariate attività commerciali a partire dal 14 aprile. Protagoniste di questo nuovo decreto sembrano essere le librerie che hanno sollevato un...
Gianni Rodari, un intellettuale fantastico

Gianni Rodari, un intellettuale fantastico

da Ippolita Bonci Del Bene | Apr 17, 2020 | Edizione 2020, Memoria, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Qualche giorno fa ricorreva il quarantesimo anniversario della scomparsa di Gianni Rodari: era il 14 aprile 1980 e a Roma moriva quell’eccezionale intellettuale che aveva rivoluzionato tutti i modelli educativi. Una figura importante, quella di Rodari, per la...
Ripartire con il cuore e con la testa: le proposte del Mulino

Ripartire con il cuore e con la testa: le proposte del Mulino

da Brigida Gasparelli | Apr 16, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Primo Piano, Saggistica

C’è la tecnologia in questi giorni che ci porta lontano. E ci sono anche le iniziative, tante e di valore, di numerose case editrici che hanno trovato, con la creatività e le risorse proprie della cultura, il modo per farci uscire dalle mura domestiche senza...
È morto Luis Sepulveda per coronavirus

È morto Luis Sepulveda per coronavirus

da Redazione | Apr 16, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

È morto in Spagna per coronavirus il noto scrittore cileno Luis Sepulveda. Era ricoverato da fine febbraio in ospedale a Oviedo, dopo aver contratto l’infezione probabilmente durante un festival letterario in Portogallo. Aveva 70 anni. Sepulveda aveva accusato i...
Riflessioni su scienza e progresso di Claudio Pettinari, Rettore dell’Università di Camerino

Riflessioni su scienza e progresso di Claudio Pettinari, Rettore dell’Università di Camerino

da Redazione | Apr 15, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notizie, Primo Piano

Il Rettore dell’Università di Camerino, partner di Passaggi Festival, Claudio Pettinari si interroga su alcune delle più frequenti domande che gli sono state poste in questo periodo di emergenza. A che punto è la scienza? A cosa serve dargli ancora fiducia?...
Ci ha lasciato Mirko Bertuccioli, storico artista de I Camillas

Ci ha lasciato Mirko Bertuccioli, storico artista de I Camillas

da Redazione | Apr 14, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

La direzione, lo staff e il Comitato scientifico di Passaggi Festival sono in lutto e partecipano al dolore della famiglia e degli amici di Mirko Bertuccioli. Noi vogliamo ricordarlo così, come Zagor Camillas. Sorridente, sul nostro palco del Pincio di Fano, come...
I libri più venduti? Nelle classifiche trionfano epidemia e ricette

I libri più venduti? Nelle classifiche trionfano epidemia e ricette

da Teresa Mallucci | Apr 13, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  La nostra permanenza forzata in casa sembra non avere una fine. I giorni scorrono lentamente e altrettanto fa questo Covid-19: si lascia alle spalle una lunga scia di morte e procede inesorabilmente ad allungarla. Stare a casa, però, significa anche riscoprire...
Il primo uomo nello Spazio: libri, film e una poesia per viaggiare con Jurij Gagarin

Il primo uomo nello Spazio: libri, film e una poesia per viaggiare con Jurij Gagarin

da Bianca Savino | Apr 12, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

L’uomo nello spazio non è più fantascienza. Siamo in piena Guerra Fredda, Stati Uniti e Unione Sovietica rappresentano due diversi modelli di governo, due sistemi ideologici e due messaggi tra loro incompatibili. I campi in cui le due grandi potenze si...
Ce n’est pas un livre. Breve storia dell’eBook

Ce n’est pas un livre. Breve storia dell’eBook

da Alessandra Rossi | Apr 11, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Tra amanti del digitale e inguaribili sostenitori del libro cartaceo; tra chi ha approfittato della quarantena per riordinare gli scaffali della propria libreria passando le ore a decidere se fosse stato meglio disporre i libri in ordina alfabetico, temporale o...
Il Grande Gatsby compie 95 anni

Il Grande Gatsby compie 95 anni

da Giovanni Belfiori | Apr 10, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Dieci aprile 1925, New York. Nelle vetrine delle librerie c’è una copertina blu notte, e dalla notte spuntano occhi e labbra di donna, e sotto la notte, nella notte, ci sono le luci della città. Il titolo è The Great Gatsby e l’autore, Francis Scott...
120 editori aderiscono a Libri da Asporto. C’è anche librerie.coop

120 editori aderiscono a Libri da Asporto. C’è anche librerie.coop

da Isabella Roberti | Apr 8, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

In questo periodo di quarantena anche le librerie sono state soggette a chiusura. Eppure i libri possono essere un valido compagno in questo tempo. Vero è che, come ci consiglia Giulio Scarpati, si possono rileggere i classici che già abbiamo in libreria. Oppure come...
La Lettura: l’inserto domenicale del Corriere della Sera disponibile anche su App

La Lettura: l’inserto domenicale del Corriere della Sera disponibile anche su App

da Isabella Roberti | Apr 7, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Passaggi Notiziario Culturale propone due sezioni dove la partecipazione dei lettori è richiesta: quella delle Storie,dove i lettori possono di inviare un racconto, una storia personale, un diario, e la Storia pubblicata è premiata con un abbonamento quindicinale...
Andrea di Maria di Casa Surace: “Vogliamo darvi un consiglio…”

Andrea di Maria di Casa Surace: “Vogliamo darvi un consiglio…”

da Redazione | Apr 7, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Per aiutarvi a superare questo periodo di quarantena forzata, abbiamo chiesto ad alcuni ospiti che hanno partecipato alle passate edizioni di Passaggi Festival, di offrirci alcuni consigli su come spendere al meglio il tempo e non annoiarsi. Tra gli ospiti, c’è...
Vietato il contatto fisico? Abbracciamoci nei libri

Vietato il contatto fisico? Abbracciamoci nei libri

da Teresa Mallucci and Bianca Savino | Apr 5, 2020 | Diario, Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie, Poesia, Primo Piano, Saggistica

Nell’attesa di poter finalmente tornare ad abbracciarci, avvertendo tutto il peso della mancanza di contatto fisico, consoliamoci rivivendo gli abbracci che hanno fatto la storia della letteratura. Dall’antica Grecia ai giorni nostri sono innumerevoli gli episodi che...
« Post precedenti
Post successivi »

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui