Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2021
    • Tutti i giorni
    • Prenotazioni
    • Venerdì 18
    • Sabato 19
    • Domenica 20
    • Lunedì 21
    • Martedì 22
    • Mercoledì 23
    • Giovedì 24
    • Venerdì 25
  • Eventi2021
    • Rassegne Libri
      • Libri a colazione
      • Libri in Piazza
      • Anno per Anno
      • Fuori Passaggi
      • Passaggi fra le Nuvole
      • Libri alla San Francesco
      • Europa / Mediterraneo
      • Passaggi di Benessere
      • Piccoli asSaggi
      • Chiedersi perché
      • Passaggi diVersi
    • Altri Eventi
      • Mostre d’arte
      • Laboratori bambini
      • Calici di Scienza
      • Visita guidata
    • Prenotazioni
  • Luoghi 2021
    • Prenotazioni
    • Piazza XX Settembre 2021
    • Pincio 2021
    • Chiesa S. Francesco
    • Memo
    • Sala da tè
    • Giardini Leopardi 2021
    • Bon Bon
    • Bagni Torrette 2021
    • Centraledicola 2021
    • Enoteca Terra 2021
    • Arco d’Augusto
  • Autori e Libri2021
    • Libri 2021
    • Autori Ospiti A-L
    • Autori Ospiti M-Z
    • Prenotazioni
  • Sponsor 2021
    • Sponsor 2021
    • Diventa Sponsor
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2020
      • Autori e Ospiti 2013- 2020
      • Editori 2013-2020
    • Staff 2021
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Contatti
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • Premi
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
Seleziona una pagina
Mario Avagliano e Marco Palmieri presentano “I militari italiani nei lager nazisti”

Mario Avagliano e Marco Palmieri presentano “I militari italiani nei lager nazisti”

da Luigi Cazzola | Mag 13, 2020 | Edizione 2020, Libri, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano, Saggistica

  I giornalisti e storici Mario Avagliano e Marco Palmieri hanno recentemente pubblicato il loro ultimo saggio “I militari italiani nei lager nazisti. Una resistenza senz’armi”, edito da il Mulino. Un viaggio all’interno delle esperienze...
Ripartire con il cuore e con la testa: le proposte del Mulino

Ripartire con il cuore e con la testa: le proposte del Mulino

da Brigida Gasparelli | Apr 16, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Primo Piano, Saggistica

C’è la tecnologia in questi giorni che ci porta lontano. E ci sono anche le iniziative, tante e di valore, di numerose case editrici che hanno trovato, con la creatività e le risorse proprie della cultura, il modo per farci uscire dalle mura domestiche senza...
Gastone Breccia presenta “Missione Fallita” edito da il Mulino

Gastone Breccia presenta “Missione Fallita” edito da il Mulino

da Redazione | Apr 15, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Lo storico e scrittore Gastone Breccia presenta la sua ultima opera Missione Fallita. Il fallimento dell’Occidente in Afghanistan, edito da il Mulino. Un saggio diviso in tre parti che parte da un’analisi generale della “lunga guerra” per poi...
Maria Giuseppina Muzzarelli presenta “Le regole del lusso” edito da il Mulino

Maria Giuseppina Muzzarelli presenta “Le regole del lusso” edito da il Mulino

da Redazione | Apr 11, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

  Maria Giuseppina Muzzarelli, storica medievalista e scrittrice, presenta il suo ultimo libro Le regole del lusso. Apparenza e vita quotidiana dal medioevo all’età moderna edito da il Mulino. Il lusso va regolato? In che modo? Cosa ci insegna la storia a...
Oscar Iarussi presenta “Amarcord Fellini. L’alfabeto di Federico”

Oscar Iarussi presenta “Amarcord Fellini. L’alfabeto di Federico”

da Redazione | Apr 10, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Nell’intervista della nostra Carolina Iacucci, il critico cinematografico Oscar Iarussi presenta il suo ultimo libro Amarcord Fellini. L’alfabeto di Federico, edito da il Mulino. Nell’anno in cui si celebrano i 100 anni dalla nascita dello storica...
Stefano Pivato presenta “Storia sociale della bicicletta” edito da il Mulino

Stefano Pivato presenta “Storia sociale della bicicletta” edito da il Mulino

da Redazione | Apr 7, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Lo storico e saggista Stefano Pivato, docente di Storia Contemporanea ed ex-rettore dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, presenta la sua ultima fatica “Storia sociale della bicicletta”, edito da il Mulino. Dal biciclo fino al...
Storia sociale della bicicletta di Stefano Pivato

Storia sociale della bicicletta di Stefano Pivato

da Alessandra Rossi | Apr 6, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Storia sociale della bicicletta: questo mezzo di mobilità ha compiuto 150 anni ma non li dimostra affatto: ha attraversato il Novecento e, tra alti e bassi, è stata il mezzo con cui noi abbiamo attraversato il nostro secolo e con cui siamo entrati nella modernità. Nel...
Storia dell’Adriatico, un mare per molti popoli

Storia dell’Adriatico, un mare per molti popoli

da Alessandra Rossi | Mar 30, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Egidio Ivetic, professore di storia moderna all’Università di Padova, ci racconta nel libro Storia dell’Adriatico. Un mare e la sua civiltà, edito da Il Mulino, la storia di un mare incastrato nell’incessante dialogo tra quei popoli che ne hanno abitato le sponde. Si...
La collana del Mulino “Farsi un’idea” si colora e si rinnova

La collana del Mulino “Farsi un’idea” si colora e si rinnova

da Redazione | Mar 17, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Vent’anni compiuti lo scorso anno e 250 titoli pubblicati: Farsi un’idea, la collana della casa editrice il Mulino (sito), è una bussola in un mondo dove la memoria è archivio digitale e il pensiero è corto e frammentato. Di fronte all’illusione che sia...
Le viaggiatrici del Grand Tour. Storie, amori, avventure

Le viaggiatrici del Grand Tour. Storie, amori, avventure

da Alessandra Rossi | Mar 15, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

“Chi legge avrà vissuto 5000 anni” diceva Umberto Eco. Leggendo, infatti, si viene a contatto con mondi diversi e le vite e le avventure di altri diventano un po’ le nostre. Quante volte capita di immergersi tanto profondamente in un racconto da non riuscire a...

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui