Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2021
    • Tutti i giorni
    • Prenotazioni
    • Venerdì 18
    • Sabato 19
    • Domenica 20
    • Lunedì 21
    • Martedì 22
    • Mercoledì 23
    • Giovedì 24
    • Venerdì 25
  • Eventi2021
    • Rassegne Libri
      • Libri a colazione
      • Libri in Piazza
      • Anno per Anno
      • Fuori Passaggi
      • Passaggi fra le Nuvole
      • Libri alla San Francesco
      • Europa / Mediterraneo
      • Passaggi di Benessere
      • Piccoli asSaggi
      • Chiedersi perché
      • Passaggi diVersi
    • Altri Eventi
      • Mostre d’arte
      • Laboratori bambini
      • Calici di Scienza
      • Visita guidata
    • Prenotazioni
  • Luoghi 2021
    • Prenotazioni
    • Piazza XX Settembre 2021
    • Pincio 2021
    • Chiesa S. Francesco
    • Memo
    • Sala da tè
    • Giardini Leopardi 2021
    • Bon Bon
    • Bagni Torrette 2021
    • Centraledicola 2021
    • Enoteca Terra 2021
    • Arco d’Augusto
  • Autori e Libri2021
    • Libri 2021
    • Autori Ospiti A-L
    • Autori Ospiti M-Z
    • Prenotazioni
  • Sponsor 2021
    • Sponsor 2021
    • Diventa Sponsor
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2020
      • Autori e Ospiti 2013- 2020
      • Editori 2013-2020
    • Staff 2021
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Contatti
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • Premi
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
Seleziona una pagina
Passaggi Digitali, Dacia Maraini conversa con Marino Sinibaldi

Passaggi Digitali, Dacia Maraini conversa con Marino Sinibaldi

da Brigida Gasparelli | Apr 6, 2021 | Comunicati Stampa, Edizione 2021, News

La scuola come maestra di futuro e luogo nel quale si costruiscono l’identità di un paese e le generazioni di domani: sarà Dacia Maraini l’ospite del quarto appuntamento di Passaggi Digitali, la rassegna on line di Passaggi Festival. Venerdì 9 aprile alle 19.00,...
Il calcio femminile da Mussolini a oggi, un problema che persiste

Il calcio femminile da Mussolini a oggi, un problema che persiste

da Teresa Mallucci | Set 2, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

L’undici giugno del 1933 si disputò ufficialmente la prima partita di calcio femminile organizzata da una squadra composta interamente di donne. In piena Italia fascista Rosetta e le sue amiche, tutte ragazze tra i quindici ed i vent’ anni, si misero in testa un’idea...
La nuova civiltà digitale di Ghidini, Manca e Massolo

La nuova civiltà digitale di Ghidini, Manca e Massolo

da Redazione | Mag 7, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Un dilemma che ormai si è radicato profondamente nella nostra società. L’esplosione del digitale porta con sè degli innegabili vantaggi, ma allo stesso tempo comporta anche delle problematiche che non possono essere trascurate. In La nuova civiltà digitale....
La rivoluzione comincia dal tuo armadio di Luisa Ciuni e Marina Spadafora

La rivoluzione comincia dal tuo armadio di Luisa Ciuni e Marina Spadafora

da Redazione | Mag 3, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Luisa Ciuni è giornalista, scrittrice e critica di moda. Marina Spadafora è professoressa di moda etica presso diverse accademie, in Italia come all’estero, oltre che coordinatrice nazionale italiana di Fashion Revolution e vincitrice del premio Women Together...
Crack America di Massimo Gaggi

Crack America di Massimo Gaggi

da Redazione | Apr 27, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Massimo Gaggi vive negli Stati Uniti ed è editorialista per il Corriere della Sera. Il suo ultimo libro Crack America. La verità sulla crisi degli Stati Uniti, edito da Solferino Libri, ci offre un’analisi dettagliata sui problemi che attanagliano la società...
50 domande sul Coronavirus, parlano gli esperti

50 domande sul Coronavirus, parlano gli esperti

da Ludovica Zuccarini | Mar 20, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

50 domande sul coronavirus: perché è importante lavarsi le mani? Serve andare in giro con la mascherina? I mezzi pubblici sono pericolosi? Qual è la distanza da tenere per proteggersi il più possibile da eventuali contagi? Queste sono solo alcune delle domande...
Fra terra e cielo. Quando l’arte si fa storia e letteratura insieme

Fra terra e cielo. Quando l’arte si fa storia e letteratura insieme

da Teresa Mallucci | Mar 20, 2020 | Edizione 2020, Libri, Notiziario Culturale, Notizie, Saggistica

Con il suo nuovo saggio Fra terra e cielo, pubblicato da Solferino Libri, il filosofo e accademico Sergio Givone ci racconta il capolavoro più conosciuto del Rinascimento italiano: la cupola del Duomo di Santa Maria del Fiore a Firenze, meglio nota come la cupola di...
L’Odissea al femminile: quello che non vi hanno mai raccontato

L’Odissea al femminile: quello che non vi hanno mai raccontato

da Teresa Mallucci | Mar 15, 2020 | Edizione 2020, Libri, Narrativa, Notiziario Culturale, Notizie

L’Odissea raccontata da Penelope, Calipso, Circe e le altre è il nuovo lavoro di Marilù Oliva, scrittrice, saggista e docente di Lettere, che già aveva abituato i lettori a operazioni letterarie ambiziose. Il libro, uscito lo scorso 6 febbraio per Solferino Libri, lo...

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui