Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2021
    • Tutti i giorni
    • Prenotazioni
    • Venerdì 18
    • Sabato 19
    • Domenica 20
    • Lunedì 21
    • Martedì 22
    • Mercoledì 23
    • Giovedì 24
    • Venerdì 25
  • Eventi2021
    • Rassegne Libri
      • Libri a colazione
      • Libri in Piazza
      • Anno per Anno
      • Fuori Passaggi
      • Passaggi fra le Nuvole
      • Libri alla San Francesco
      • Europa / Mediterraneo
      • Passaggi di Benessere
      • Piccoli asSaggi
      • Chiedersi perché
      • Passaggi diVersi
    • Altri Eventi
      • Mostre d’arte
      • Laboratori bambini
      • Calici di Scienza
      • Visita guidata
    • Prenotazioni
  • Luoghi 2021
    • Prenotazioni
    • Piazza XX Settembre 2021
    • Pincio 2021
    • Chiesa S. Francesco
    • Memo
    • Sala da tè
    • Giardini Leopardi 2021
    • Bon Bon
    • Bagni Torrette 2021
    • Centraledicola 2021
    • Enoteca Terra 2021
    • Arco d’Augusto
  • Autori e Libri2021
    • Libri 2021
    • Autori Ospiti A-L
    • Autori Ospiti M-Z
    • Prenotazioni
  • Sponsor 2021
    • Sponsor 2021
    • Diventa Sponsor
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2020
      • Autori e Ospiti 2013- 2020
      • Editori 2013-2020
    • Staff 2021
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Contatti
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • Premi
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
Seleziona una pagina
Come funziona e che cos’è il 5×1000

Come funziona e che cos’è il 5×1000

da Mattia Mezzetti | Nov 9, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

Come funziona il 5×1000. Sentiamo spesso parlare di 5×1000, specialmente nella stagione dei contributi; sappiamo però davvero di che cosa si tratta? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza con questo articolo. Come funziona il 5×1000 e di cosa si...
Unica necessità il superfluo: chi era Oscar Wilde?

Unica necessità il superfluo: chi era Oscar Wilde?

da Mattia Mezzetti | Ott 16, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Era il 16 ottobre del 1854 quando, a Dublino, nasceva Oscar Fingal O’Flahertie Wills Wilde, che sarebbe diventato celebre in tutto il mondo solo con il suo primo nome. Nei 46 anni della sua vita – morì nel 1900 a Parigi – fu uno dei più noti poeti e...
Sacco e Vanzetti: una storia americana

Sacco e Vanzetti: una storia americana

da Mattia Mezzetti | Ago 23, 2020 | Diario, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

I nomi di Ferdinando Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti occupano un posto di riguardo nella cultura di massa italiana e nell’immaginario collettivo nazionale, a seguito della loro ingiusta esecuzione, triste vicenda dagli Stati Uniti dei roaring twenties, i...
La forma dell’odio: il Muro di Berlino

La forma dell’odio: il Muro di Berlino

da Mattia Mezzetti | Ago 13, 2020 | Diario, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Ci sono costruzioni che segnano la storia, simboli concreti per rappresentare la solidificazione di decenni di ideologia, architetture segnanti che danno forma all’odio, alle divisioni e all’inimicizia tra i popoli. Tra queste infrastrutture, il Muro di...
Antoine de Saint – Exupéry, educazione e sentimenti

Antoine de Saint – Exupéry, educazione e sentimenti

da Mattia Mezzetti | Lug 31, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notizie, Primo Piano

  Il 31 luglio del 1944, nei cieli dell’Isola di Riou, un territorio disabitato a sud di Marsiglia, un caccia tedesco della Luftwaffe abbatte un velivolo francese. L’aviatore transalpino alla guida di quel volo di ricognizione, battente bandiera delle...
Fascismo – la fine. Il caldo luglio del 1943

Fascismo – la fine. Il caldo luglio del 1943

da Mattia Mezzetti | Lug 25, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Un appuntamento con la storia 77 anni fa, la notte tra il 24 e il 25 di luglio 1943 entrava nella storia italiana ed europea. Il Gran Consiglio del Fascismo, convocato d’urgenza, prese atto di come la sconfitta del regime fosse oramai questione di giorni, al...
Giornata Mondiale dell’Ambiente, a difesa della biodiversità

Giornata Mondiale dell’Ambiente, a difesa della biodiversità

da Mattia Mezzetti | Giu 5, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Le tante belle parole di rispetto e tutela per l’ambiente che sentiamo, gli impegni di governi e filantropi per proteggere e tutelare il nostro Pianeta si moltiplicano, sfortunatamente, però, continuano a restare tali: parole ed impegni. Le une se le porta via...

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui