Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2021
    • Tutti i giorni
    • Prenotazioni
    • Venerdì 18
    • Sabato 19
    • Domenica 20
    • Lunedì 21
    • Martedì 22
    • Mercoledì 23
    • Giovedì 24
    • Venerdì 25
  • Eventi2021
    • Rassegne Libri
      • Libri a colazione
      • Libri in Piazza
      • Anno per Anno
      • Fuori Passaggi
      • Passaggi fra le Nuvole
      • Libri alla San Francesco
      • Europa / Mediterraneo
      • Passaggi di Benessere
      • Piccoli asSaggi
      • Chiedersi perché
      • Passaggi diVersi
    • Altri Eventi
      • Mostre d’arte
      • Laboratori bambini
      • Calici di Scienza
      • Visita guidata
    • Prenotazioni
  • Luoghi 2021
    • Prenotazioni
    • Piazza XX Settembre 2021
    • Pincio 2021
    • Chiesa S. Francesco
    • Memo
    • Sala da tè
    • Giardini Leopardi 2021
    • Bon Bon
    • Bagni Torrette 2021
    • Centraledicola 2021
    • Enoteca Terra 2021
    • Arco d’Augusto
  • Autori e Libri2021
    • Libri 2021
    • Autori Ospiti A-L
    • Autori Ospiti M-Z
    • Prenotazioni
  • Sponsor 2021
    • Sponsor 2021
    • Diventa Sponsor
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2020
      • Autori e Ospiti 2013- 2020
      • Editori 2013-2020
    • Staff 2021
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Contatti
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • Premi
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
Seleziona una pagina
Passaggi Digitali e la Giornata della Memoria: conversazione con Andrea Barzini e Marino Sinibaldi

Passaggi Digitali e la Giornata della Memoria: conversazione con Andrea Barzini e Marino Sinibaldi

da Brigida Gasparelli | Gen 24, 2021 | Articoli, Diario, Edizione 2021, News, Notiziario Culturale, Notizie, Passaggi Digitali, Primo Piano

Giornata memoria 2021: giovedì 28 gennaio in diretta Facebook presentazione del libro “Il fratello minore- Il mistero di Ettore Barzini ucciso a Mauthausen” Cammina, la storia, a piccoli passi che si sommano e si confondono in trame intricate e spesso...
Marino Sinibaldi alla presidenza del Centro per il libro: le congratulazioni di Passaggi Festival

Marino Sinibaldi alla presidenza del Centro per il libro: le congratulazioni di Passaggi Festival

da Redazione | Gen 9, 2021 | Comunicati Stampa, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Passaggi Festival si complimenta con il direttore di Rai Radio 3 Marino Sinibaldi per la sua nomina a presidente del Centro per il Libro e la Lettura (Cepell). Un riconoscimento prestigioso alla professionalità e alla competenza di Sinibaldi, giornalista,...
Passaggi di Natale 2020: aspettando il Festival tra l’infinito e il provvisorio

Passaggi di Natale 2020: aspettando il Festival tra l’infinito e il provvisorio

da Brigida Gasparelli | Dic 18, 2020 | Comunicati Stampa, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Andrea Marcolongo e Marino Sinibaldi in diretta Facebook martedì 22 dicembre alle 19 ‘D’infinito e provvisorio’ è il tema dell’edizione 2021 di Passaggi Festival. A presentarlo, anticipandone l’ispirazione, i rimandi e i contenuti, sarà l’appuntamento di...
C’è un libro per te: l’iniziativa delle librerie.coop da casa e in libreria

C’è un libro per te: l’iniziativa delle librerie.coop da casa e in libreria

da Redazione | Nov 23, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Difendere ed esaltare il legame con i lettori e il ruolo delle librerie fisiche – gli unici spazi culturali ancora aperti nel contrasto alla pandemia – e continuare a promuovere il libro e la sua fruizione per tutti, con strumenti e canali innovativi, anche on line. È...
Unica necessità il superfluo: chi era Oscar Wilde?

Unica necessità il superfluo: chi era Oscar Wilde?

da Mattia Mezzetti | Ott 16, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Era il 16 ottobre del 1854 quando, a Dublino, nasceva Oscar Fingal O’Flahertie Wills Wilde, che sarebbe diventato celebre in tutto il mondo solo con il suo primo nome. Nei 46 anni della sua vita – morì nel 1900 a Parigi – fu uno dei più noti poeti e...
Metodo Montessori: libertà, indipendenza e autoeducazione

Metodo Montessori: libertà, indipendenza e autoeducazione

da Iris Andreoni | Ago 31, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Autoeducazione, indipendenza, libertà. Questi sono i principi cardine del Metodo educativo Montessori, ideato e promulgato dalla pedagogista Maria Montessori, della quale oggi si celebra il centocinquantesimo anniversario dalla sua nascita. Il carisma di Maria...
Sacco e Vanzetti: una storia americana

Sacco e Vanzetti: una storia americana

da Mattia Mezzetti | Ago 23, 2020 | Diario, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

I nomi di Ferdinando Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti occupano un posto di riguardo nella cultura di massa italiana e nell’immaginario collettivo nazionale, a seguito della loro ingiusta esecuzione, triste vicenda dagli Stati Uniti dei roaring twenties, i...
Il maestro del fumetto Filippo Scòzzari a Passaggi Festival

Il maestro del fumetto Filippo Scòzzari a Passaggi Festival

da Redazione | Ago 14, 2020 | Comunicati Stampa, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

E ancora Gianluca Costantini, Claudia Palmarucci, Michele Petrucci, Antonio Pronostico e Fulvio Risuleo nella sezione di graphic novel della manifestazione che si tiene a Fano dal 26 al 30 agosto. È uno dei più grandi per fama, grandezza e importanza sulla scena...
La forma dell’odio: il Muro di Berlino

La forma dell’odio: il Muro di Berlino

da Mattia Mezzetti | Ago 13, 2020 | Diario, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Ci sono costruzioni che segnano la storia, simboli concreti per rappresentare la solidificazione di decenni di ideologia, architetture segnanti che danno forma all’odio, alle divisioni e all’inimicizia tra i popoli. Tra queste infrastrutture, il Muro di...
L’Arte in Mostra a Passaggi Festival 2020

L’Arte in Mostra a Passaggi Festival 2020

da Isabella Roberti | Ago 12, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, Mostre, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

L’ottava edizione di Passaggi Festival si svolgerà a Fano dal 26 al 30 agosto 2020. Ad accompagnare la rassegna di Libri vista mare, vi sarà una Rassegna d’Arte con tre differenti mostre, che saranno visitabili dal 26 agosto al 27 settembre 2020. Non solo saggistica,...
Entra nello Staff di Passaggi

Entra nello Staff di Passaggi

da Redazione | Ago 12, 2020 | Articoli, Comunicati Stampa, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Campagna volontari 2020 in sicurezza anti-Covid Logistica, fotografia, video maker e social i settori con cui si richiede di collaborare. Le domande sul sito della manifestazione che si tiene a Fano dal 26 al 30 agosto Età compresa tra i 18 e i 35 anni, spirito...
Evento Cinema e Libri: Oliver Stone nelle Marche

Evento Cinema e Libri: Oliver Stone nelle Marche

da Redazione | Ago 10, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Invitato dalla 56° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, in occasione del trentennale del premio Oscar per la migliore regia di “Nato il 4 luglio”, farà tappa anche a Fano e Senigallia per presentare l’autobiografia “Cercando la luce”, in uscita il 27...
La perfezione dei particolari: l’arte di Giacinto Gaudenzi in mostra a Passaggi Festival

La perfezione dei particolari: l’arte di Giacinto Gaudenzi in mostra a Passaggi Festival

da Redazione | Ago 10, 2020 | Articoli, Comunicati Stampa, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

Nella Sezione Arte anche una mostra di fotografia di Alessandro Santi e una di pittura di Veronica Chessa, tutte visitabili dal 26 agosto al 27 settembre. Sarà la mano di Giacinto Gaudenzi ad illuminare la Sezione Arte promossa da Passaggi, il Festival della...
Passaggi Digitali off line: tante visualizzazioni per i video su libri e cultura

Passaggi Digitali off line: tante visualizzazioni per i video su libri e cultura

da Redazione | Ago 8, 2020 | Articoli, Diario, Edizione 2020, News, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Termina la lunga corsa di Passaggi Digitali la rassegna on line di Passaggi Festival che ha scandito con le sue rubriche l’attesa per la manifestazione dedicata alla saggistica in programma a Fano dal 26 al 30 agosto. Il format diretto da Giovanni Belfiori,...
Adorno: una vita per le masse

Adorno: una vita per le masse

da Luca Cecchini | Ago 6, 2020 | Diario, Edizione 2020, Notiziario Culturale, Notizie, Primo Piano

  Pianista provetto e personaggio poco conosciuto, Theodor L. Wiesengrund nacque a Francoforte sul Meno l’11 settembre del 1903 figlio unico di Oscar Alexander, un commerciante di vini, e di Maria Cavelli-Adorno della Piana, cantante lirica e pianista corsa....
« Post precedenti

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui