LE NOTIZIE
Apri un libro, riapri le città: a Fano, nelle Marche, torna Passaggi Festival l’evento letterario in riva al mare
Dal 18 al 25 giugno torna a Fano, nelle Marche, Passaggi Festival: con otto giorni di libri in riva al mare sarà l’edizione più lunga e più ricca di sempre
Scuola Passaggi: terminato il primo week end di lezioni alla scoperta degli strumenti della scrittura
Primo weekend di lezioni per gli studenti di Scuola Passaggi: a Pesaro inaugura la scuola di scrittura di Passaggi Festival con gli scrittori Lorenzo Pavolini, Mauro Covacich e Susanna Tartaro
Passaggi Digitali: Ezio Mauro conversa con Marino Sinibaldi
Mercoledì 12 maggio l’ultimo appuntamento della rassegna on line con la presentazione del libro “La dannazione. 1921. La sinistra divisa all’alba del fascismo” (Feltrinelli). Diretta Facebook alle 19
Piccoli asSaggi entra nelle scuole
Il Comune di Fano e Passaggi Festival consegnano libri in dono alle scuole secondarie di primo grado di Fano e al Consiglio delle Bambini e dei Bambini
Mercato del libro: Sinibaldi, “La lettura resiste”
Il mercato del libro non si piega alla competizione digitale, ma secondo Marino Sinibaldi “serve un lavoro più profondo”
Da Passaggi Festival l’appello alle istituzioni: “Ripensare al coprifuoco d’estate, conciliando la tutela della salute con il ritorno alla vita culturale”
Passaggi Festival, la manifestazione dedicata alla saggistica in programma dal 18 al 25 giugno a Fano, nelle Marche, chiede al governo di ripensare da subito agli orari del coprifuoco estivo. Il dubbio: c'è un effettivo bisogno del coprifuoco in estate? In una...