LE NOTIZIE
Elezioni regionali: lettera aperta a candidati consiglieri e presidenti
Passaggi ai candidati regionali: un appello a sostenere il Festival e a credere nella cultura come strumento di rinascita e sviluppo
Costanza Rizzacasa D’Orsogna: un romanzo crudo e autentico
Nella seconda giornata di Passaggi Festival si è tenuto l’incontro della Rassegna di Saggistica (e non solo), che ha visto protagonista Costanza Rizzacasa D’Orsogna autrice di Non superare le dosi consigliate (Guanda). La scrittrice ha conversato con Flavia Fratello,...
Ritanna Armeni: Mara, il simbolo delle donne nell’Italia fascista
Venerdì 28 Agosto, all’interno della Chiesa di San Francesco, la giornalista e scrittrice Ritanna Armeni ha presentato il suo ultimo romanzo: Mara. Una donna del Novecento, edito da Ponte alle Grazie. L’autrice ha conversato con Flavia Fratello (La7) e Tiziana Ragni...
Da Rosalind Franklin a Margaret Hamilton, la scienza si fa donna
Il resoconto dell’incontro con Barbara Re dell’Università di Camerino su donne e scienza.
Collaborazioni: accordo Passaggi – Studio Omiccioli
La consulenza legale del festival affidata agli avvocati Silvia e Sandra Omiccioli: “Nel nostro lavoro, grande attenzione alle iniziative e agli enti del terzo settore”.
Stefano Pivato: la storia d’Italia attraverso la bicicletta
L’opera di Stefano Pivato traccia un affresco dell’Italia attraverso la bicicletta. La sua ricerca è racchiusa nel libro Storia sociale della bicicletta (Marsilio), che ha presentato con Chiara Grottoli al Bon Bon Art Café di Fano in occasione della rassegna Buongiorno con Passaggi. Libri a colazione.