LE NOTIZIE
Oliviero Toscani: l’arte della provocazione
Il fotografo ripercorre nel suo libro la profonda metamorfosi della fotografia, il repentino evolversi di un’arte, in fin dei conti, giovane. Per fare ciò il Maestro si serve di un interlocutore, o meglio, una serie di interlocutori: il libro è composto da 25 lettere indirizzate a grandi fotografi e grandi amici.
Tiberio Timperi a Passaggi Festival
Salirà sul palco di piazza XX Settembre per conversare, insieme a Umberto Croppi – presidente della Quadriennale d’Arte di Roma e direttore di Federculture – con Cristiana Pedersoli, autrice di un libro su suo padre Bud Spencer (“Bud. Un gigante per papà”, Giunti) che verrà presentato nella sezione Grandi Autori venerdì 28 agosto alle 22.30.
Premio Passaggi all’editore Crocetti e Premio Barbato al giornalista Zanchini
Due grandi nomi per i premi dell’ottava edizione: Due diverse personalità e due diversi settori, per il giornalista Rai Giorgio Zanchini e l’editore e traduttore Nicola Crocetti, ma in una sola passione per la cultura.
Il Buongiorno di Passaggi, con la nuova rassegna Libri a colazione
Quest’anno le presentazioni librarie cominciano al mattino, con la nuova rassegna “Buongiorno Passaggi. Libri a colazione”. Tre saggi curiosi e interessanti: la prima squadra di calcio femminile che sfidò Mussolini, la storia e le regole del lusso, la storia sociale della bicicletta.
Il maestro del fumetto Filippo Scòzzari a Passaggi Festival
E ancora Gianluca Costantini, Claudia Palmarucci, Michele Petrucci, Antonio Pronostico e Fulvio Risuleo nella sezione di graphic novel della manifestazione che si tiene a Fano dal 26 al 30 agosto.
L’Arte in Mostra a Passaggi Festival 2020
L’ottava edizione di Passaggi Festival si svolgerà a Fano dal 26 al 30 agosto 2020. Ad accompagnare la rassegna di Libri vista mare, vi sarà una Rassegna d’Arte con tre differenti mostre, che saranno visitabili dal 26 agosto al 27 settembre 2020. Non solo saggistica,...










































































