LE NOTIZIE
Sguardo letterario sui Balcani
La letteratura balcanica, negli ultimi anni, si è fatta strada nel panorama italiano. Questa è una realtà che si deve alla dedizione di case editrici come Besa e Bottega Errante
9 maggio 1978: Aldo Moro e Peppino Impastato nei libri
Due vittime della mafia che hanno stimolato il bisogno di scoprire e parlare della verità in tantissimi scrittori.
“Calici di Scienza” con l’Università di Camerino diventa anche digitale
La nostra rassegna sulla scienza, viste le restrizioni da quarantena, diventa anche telematica grazie ad una serie di incontri che si terranno a partire da lunedì 11 maggio.
Leggere serve?
Giovedì 7 maggio si discuterà in video conferenza della nuova legge sulla lettura della Regione Marche. L’incontro è promosso dall’Assessorato alle Biblioteche del Comune di Fano.
Niccolò Machiavelli, un forgiatore di scettri
Nato a Firenze nel 1469 ottenne la sua prima carica politica all’età di 29 ani e da quel momento ha iniziato a ricoprire ruoli sempre più importanti nella diplomazia del tempo
Libertà di stampa, sorvegliare il diritto per difendere la democrazia
Giornata mondiale della libertà di informazione. Quello del giornalista non è un mestiere facile, se fatto bene, ma è maledettamente importante. Dobbiamo difenderlo perché così facendo difendiamo la qualità del nostro vivere civile.










































































