LE NOTIZIE
“La rivincita”: un romanzo doloroso e reale dall’Albania a Passaggi Festival
Nel primo appuntamento di Passaggi ad Est Bashkim Shehu, narratore albanese, ha presentato il suo libro “La rivincita” con Matteo Mandalà
Immigrazione, Europa e Populismo: un’ora di politica e attualità con Paolo Gentiloni
A Passaggi Festival per la rassegna Grandi Autori Paolo Gentiloni ha presentato “La sfida impopulista” e ha conversato con Alessandra Longo.
Al via Calici di scienza con Alessandro Delpriori
“Il 27 giugno ha avuto luogo il primo appuntamento di Calici di scienza. Protagonista è stato Alessandro Delpriori, insegnante d’arte e storico: “l’arte come punto di partenza per una migliore comprensione del presente e del futuro”.
Edith Stein: storia di una donna tutta europea
In un’appassionata biografia Lella Costa ci racconta la grande donna che fu Edith Stein, tratteggiando con un pizzico di ironia un personaggio estremamente appassionante
Riccardo Iacona e il valore del giornalismo d’inchiesta
Ieri sera Riccardo Iacona è salito sul palco di piazza XX Settembre per presentare, nell’ambito della rassegna Grandi Autori, il suo libro “Palazzo d’ingiustizia”. Durante l’evento ha ricevuto anche il Premio Andrea Barbato 2019.
Letteratura, scuola ed Europa: le risorse dei giovani d’oggi
A Passaggi Festival Paolo Di Paolo ha presentato con Valeria Patregnani “C’erano anche ieri i giovani d’oggi” e ha parlato delle nuove generazioni.









































































