LE NOTIZIE
Sharon Stone si racconta a Passaggi Festival
A Passaggi Festival una giornata dedicata al cinema: Sharon Stone si racconta al pubblico di Fano in collegamento da Los Angeles
Davide Reviati e la ricerca di acque più verdi
La seconda serata della Rassegna di graphic novel “Passaggi fra le Nuvole” 2021, svoltasi il 19 giugno, ha avuto il piacere di ospitare il grande fumettista ed illustratore Davide Reviati con il suo nuovo libro ‘Ho remato per un Lord’ edito da Coconino Press. Reviati,...
Armando Massarenti: un vaccino culturale contro la pandemia di dati
Il secondo e ultimo appuntamento della Rassegna “Anno per anno” ha visto protagonista il filosofo e giornalista del Sole 24 Ore Armando Massarenti, autore con Antonietta Mira del libro “La pandemia dei dati. Ecco il vaccino” edito da Mondadori. A dialogare con lui,...
Alessio Boni: “Nella vita essere pronti è tutto”
A salire sul palco di Piazza XX Settembre, in occasione della Rassegna di saggistica "Libri in Piazza" c'è Alessio Boni, famoso attore che ha ottenuto diversi titoli e ha compiuto diverse missioni umanitarie e campagne di solidarietà. L'autore presenta il libro...
Un viaggio nell’Italia del futuro: dalla crisi climatica ai fiordi dell’Adriatico
Sabato 19 giugno, in una Piazza XX Settembre gremita, il filosofo ed evoluzionista Telmo Pievani ed il cartografo Francesco Ferrarese hanno presentato il libro Viaggio nell’Italia dell’Antropocene. La straordinaria geografia del nostro futuro (Aboca Edizioni), scritto anche con il geografo Mauro Varotto. Sul palco, a conversare con gli autori, c’era il giornalista di Rai radio 2 Massimo Cirri.
Guia Soncini: una generazione sempre “offesa”
Guia Soncini, ospite a Passaggi Festival il 19 Giugno, ha esaminato le cause e l’origine del costante vittimismo attuato costantemente dalla nostra generazione, intrecciandosi con temi come il politically correct el dilemma dei social, offrendo anche consigli pr contrastare il fenomeno.