Fano – Passaggi Festival
  • Home
  • Programma 2021
    • Tutti i giorni
    • Prenotazioni
    • Venerdì 18
    • Sabato 19
    • Domenica 20
    • Lunedì 21
    • Martedì 22
    • Mercoledì 23
    • Giovedì 24
    • Venerdì 25
  • Eventi2021
    • Rassegne Libri
      • Libri a colazione
      • Libri in Piazza
      • Anno per Anno
      • Fuori Passaggi
      • Passaggi fra le Nuvole
      • Libri alla San Francesco
      • Europa / Mediterraneo
      • Passaggi di Benessere
      • Piccoli asSaggi
      • Chiedersi perché
      • Passaggi diVersi
    • Altri Eventi
      • Mostre d’arte
      • Laboratori bambini
      • Calici di Scienza
      • Visita guidata
    • Prenotazioni
  • Luoghi 2021
    • Prenotazioni
    • Piazza XX Settembre 2021
    • Pincio 2021
    • Chiesa S. Francesco
    • Memo
    • Sala da tè
    • Giardini Leopardi 2021
    • Bon Bon
    • Bagni Torrette 2021
    • Centraledicola 2021
    • Enoteca Terra 2021
    • Arco d’Augusto
  • Autori e Libri2021
    • Libri 2021
    • Autori Ospiti A-L
    • Autori Ospiti M-Z
    • Prenotazioni
  • Sponsor 2021
    • Sponsor 2021
    • Diventa Sponsor
  • Chi siamo
    • Il Festival
    • Librerie Coop
    • Libri, Ospiti, Editori
      • Tutti i libri 2013-2020
      • Autori e Ospiti 2013- 2020
      • Editori 2013-2020
    • Staff 2021
    • Comitato Scientifico
    • L’Associazione
    • Contributi pubblici
    • Contatti
    • Privacy e Trasparenza
      • Privacy Policy
      • Trasparenza
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Nazionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
      • Regionale
        • Ascolta
        • Guarda
        • Leggi
  • Premi
  • Contatti
  • Archivio
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
Seleziona una pagina
Camihawke: un romanzo per dare voce alla parte più introspettiva

Camihawke: un romanzo per dare voce alla parte più introspettiva

da Isabella Roberti | Giu 26, 2021 | Articoli, Edizione 2021, News

La rassegna “Fuori Passaggi Music & Social” si chiude in bellezza al Pincio di Fano, con l’ospite Camilla Boniardi, in arte Camihawke, influencer e scrittrice. Il suo primo romanzo, edito da Mondadori, si intitola “Per tutto il resto dei miei sbagli”. A...
Tremate, tremate…le Streghe Malvagie son tornate!

Tremate, tremate…le Streghe Malvagie son tornate!

da Isabella Roberti | Giu 25, 2021 | Articoli, Edizione 2021, News

La splendida chiesa di San Francesco, nella penultima giornata della nona edizione di Passaggi Festival, ha visto protagoniste le “Streghe Malvagie”. Il collettivo “Il Sabba della domenica” ha infatti presentato il suo libro “Più diritti per...
“Evase dall’Harem”: donne che scelgono il proprio destino

“Evase dall’Harem”: donne che scelgono il proprio destino

da Isabella Roberti | Giu 24, 2021 | Articoli, Edizione 2021, News

Il penultimo appuntamento della rassegna “Passaggi tra le Nuvole” vede protagonista una rappresentante del fumetto al femminile: Sara Colaone con la sua ultima opera “Evase dall’Harem” edito da Oblomov.  A conversare con lei, nella cornice del Pincio di Fano, la...
“Monokerostina”: il farma-fumetto di Alessandro Baronciani

“Monokerostina”: il farma-fumetto di Alessandro Baronciani

da Isabella Roberti | Giu 23, 2021 | Articoli, Edizione 2021, News

La rassegna “Passaggi tra le Nuvole” ha visto protagonista martedì 22 giugno, il fumettista Alessandro Baronciani, di origini pesaresi. Conversando con il critico di fumetti Alessio Trabacchini, Baronciani ha presentato la sua ultima creazione, il farma-fumetto...
Asia Argento: riconciliarsi con il proprio passato

Asia Argento: riconciliarsi con il proprio passato

da Isabella Roberti | Giu 22, 2021 | Articoli, Edizione 2021, News

Lunedì 21 giugno il Pincio di Fano ha visto protagonista un’ospite d’eccezione: l’attrice, regista e scrittrice Asia Argento. Nell’ambito della rassegna “Fuori Passaggi” ha presentato il suo libro “Anatomia di un cuore selvaggio” (Piemme) dialogando a cuore aperto con...
Armando Massarenti: un vaccino culturale contro la pandemia di dati

Armando Massarenti: un vaccino culturale contro la pandemia di dati

da Isabella Roberti | Giu 20, 2021 | Articoli, Edizione 2021, News

Il secondo e ultimo appuntamento della Rassegna “Anno per anno” ha visto protagonista il filosofo e giornalista del Sole 24 Ore Armando Massarenti, autore con Antonietta Mira del libro “La pandemia dei dati. Ecco il vaccino” edito da Mondadori. A dialogare con lui,...
Davide Toffolo e il grande fumettista Magnus

Davide Toffolo e il grande fumettista Magnus

da Isabella Roberti | Giu 19, 2021 | Articoli, Edizione 2021, News

Sul palco del Pincio di Fano, venerdì 18 giugno si è inaugurata la Rassegna “Passaggi tra le Nuvole” con Davide Toffolo, fumettista e cantante dei Tre Allegri Ragazzi Morti, sempre con la sua inseparabile maschera. Con lui hanno dialogato un fumettista altrettanto...
Levante a Passaggi Festival: il coraggio di guardarsi dentro

Levante a Passaggi Festival: il coraggio di guardarsi dentro

da Isabella Roberti | Giu 19, 2021 | Articoli, Edizione 2021, News

Venerdì 18 giugno, nella cornice del Pincio di Fano, si è aperta la Rassegna “Fuori Passaggi Music&Social” con un’ospite d’eccezione: la cantante Levante, che ha presentato il suo ultimo libro “E questo cuore non mente” edito da Rizzoli. A dialogare...
Costanza Rizzacasa D’Orsogna: un romanzo crudo e autentico

Costanza Rizzacasa D’Orsogna: un romanzo crudo e autentico

da Isabella Roberti | Set 10, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

Nella seconda giornata di Passaggi Festival si è tenuto l’incontro della Rassegna di Saggistica (e non solo), che ha visto protagonista Costanza Rizzacasa D’Orsogna autrice di Non superare le dosi consigliate (Guanda). La scrittrice ha conversato con Flavia Fratello,...
Stefano Pivato: la storia d’Italia attraverso la bicicletta

Stefano Pivato: la storia d’Italia attraverso la bicicletta

da Isabella Roberti | Set 7, 2020 | Articoli, Edizione 2020, News

La nuova rassegna Buongiorno Passaggi. Libri a colazione, che si è svolta presso il Bon Bon Art Café, si è conclusa sabato 29 agosto con l’incontro di presentazione del libro di Stefano Pivato, Storia sociale della bicicletta (Marsilio). A dialogare con l’autore,...
« Post precedenti

© 2020 Passaggi Cultura associazione di promozione sociale – P.IVA 13049881009 – C.F. 97809820588 – Privacy policy — Cookie policy

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui